fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Fine Pena”, il docu-film proiettato al “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la proiezione al Torrevillage di Torrecuso, dello scorso 18 aprile, il Docu-film Fine Pena. Il futuro oltre le sbarre, a cura dell’ATS Motus-Solot, debutta a scuola. Il 27 aprile è stato proiettato all’IIs Carafa-Giustiniani di Cerreto Sannita per il progetto “La Scuola incontra il Carcere”, presente nel Piano di Miglioramento dell’Istituto, per le competenze di cittadinanza.

L’evento arriva a conclusione di una serie di attività promosse dalla Dirigente dell’Istituto di Cerreto, Giovanna Caraccio, durante il corso dell’anno scolastico che hanno reso gli studenti dell’Istituto superiore di Cerreto, beneficiari indiretti del progetto dell’ATS Motus-Solot “Limiti”, finanziato dal Ministero della Giustizia.

Già presenti allo spettacolo teatrale “Come comincia una poesia”, tenutosi il 15 dicembre 2015, all’interno della Casa Circondariale di Benevento, gli studenti del Carafa hanno approfondito i temi della legalità e della rieducazione sociale dei detenuti durante tutto l’anno scolastico, grazie agli interventi della docente Simonetta Rivellini e della collega Marialaura Simeone, nella doppia veste di docente dell’Istituto e di operatrice all’interno di Limiti. Partecipi dell’iniziativa Motus-Solot, gli studenti sono attivi anche sul blog di senzacravatta.it dedicato a Limiti, con un resoconto delle emozioni e delle riflessioni suscitate dallo spettacolo e dal rapporto diretto con gli spazi del carcere.

Dopo i saluti della dirigente Giovanna Caraccio e una breve introduzione della Simeone, nell’Auditorium del Carafa, gremito di studenti e docenti è calato il silenzio. Il folto ed attento pubblico ha seguito le quattro storie raccontate in Fine Pena. Il futuro oltre le sbarre, condividendo emozioni e sogni dei suoi protagonisti.

Dopo la visione del film, moltissime sono state le domande rivolte agli operatori Solot e Motus: Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia, Celeste Mervoglino e Concetta Affannoso Amicolo e soprattutto agli attori presenti in auditorium: Giuseppe De Vincentis e, grazie ad un permesso del Magistrato di Sorveglianza, di Michele Mastroiorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 2 settimane fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

redazione 2 settimane fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 2 settimane fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 4 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 12 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 14 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.