fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Forgione (M5s): “Rione Ferrovia vittima di anarchia e degrado. Lo lasciamo morire?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da figlio di questo rione, fiore all’occhiello di Benevento e quasi città nella città, sento stringere il cuore ogni volta che percorrendo viale Principe di Napoli e le vie interne osservo, sempre più arrabbiato, lo stato di anarchia e di degrado che regna quasi incontrastato sul rione Ferrovia. Uno dei quartieri più popolosi di Benevento, che ospita gran parte dei servizi che offre la città, ridotto a ricettacolo di immondizia, inciviltà, prostituzione, abbandono, fin quasi alla desolazione”. Lo scrive in una nota Stefano Forgione, candidato al Consiglio Comunale di Benevento per il Movimento Cinquestelle.

“Il viaggio comincia in via Padre de Giovanni, conosciuta ai più come parcheggio selvaggio dell’ospedale Fatebenefratelli, grazie alla generosità, chiamiamola così, di chi da umile ospite si è trasformato, con il tempo, in insensibile padrone di casa. Questa stradina viene ricordata anche dalla Polizia Municipale, ma solo ad ogni scadenza elettorale, quando, per rimpinguare un minimo le casse comunali, si ripresenta all’improvviso, ricordandosi del divieto di sosta su entrambi i lati della carreggiata. Una volta sbucati sul viale, una seconda problematica balza subito agli occhi: l’accatastarsi dell’immondizia intorno alle campane per la raccolta del vetro o intorno ai bidoni condominiali, posizionati nelle gabbie sui marciapiedi. Realtà frutto sia della poca civiltà di qualche residente, sia soprattutto della negligenza di chi dovrebbe occuparsi, con maggior frequenza, dello smaltimento dei rifiuti.

Svoltando a destra, verso la stazione ferroviaria, – continua Forgione – ogni due passi si rischia di inciampare a causa delle mattonelle ballerine della ‘recente’ pavimentazione, rivista e corretta, per modo di dire, quasi a scadenza annuale nell’ultimo lustro. Mentre cerchiamo di non cadere, possiamo notare sulla sinistra autovetture parcheggiate in doppia o tripla fila, che contribuiscono a restringere la normale carreggiata veicolare.

Giunti dinanzi all’ex Provveditorato agli studi (ex perché abbandonato), si parano dinanzi a noi le famose signorine, decoro urbano ‘alternativo’ oltre che sollazzo per qualcuno, appostate sia all’angolo con via Clino Ricci sia all’angolo con l’hotel Italiano, fino al Paladua e all’ingresso del fu parco archeologico di Cellarulo. Il tutto senza la minima attenzione da parte di chi dovrebbe esserne preposto.

Infine, al termine del nostro breve percorso, giungiamo a piazza Colonna, dove ci accoglie una fontana ‘olimpionica’, per rinfrescarci con acqua multicolorata dalla calura estiva. L’opera è il perno del mastodontico e rinnovato piazzale, sintesi dei progetti pensati e poi diversamente realizzati attraverso i milioni di euro provenienti dal programma Più Europa. Inciviltà, anarchia, degrado.

Per quanto – prosegue nella nota – ancora andremo avanti così? Perché un pezzo così strategicamente importante della nostra città viene lasciato affondare così facilmente da chi ci amministra? Forse per interesse? O solo per completa incapacità?

E’ ora che i beneventani si riapproprino con convinzione e cognizione della propria città. E ciò vale anche e soprattutto per noi abitanti del rione Ferrovia.

Da un lato – conclude Forgione – c’è l’amministrazione uscente e la sua discontinua continuità. Dall’altro c’è chi ignora i problemi della nostra città. Poi ci siamo noi, cittadini asserviti al dovere civico verso di voi e al dovere morale verso il nostro programma. Soprattutto, abitanti di questa città. A voi la scelta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 settimane fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 1 mese fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 2 mesi fa

Benevento, controlli della Polizia al rione Ferrovia: denunciato 54enne con coltello e divieto di dimora

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 4 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 5 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 2 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 2 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content