fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Revisioni auto, nel Sannio spesi 13,5 milioni di euro nel 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2015 gli automobilisti sanniti hanno speso 13,5 milioni di euro per eseguire le revisioni obbligatorie delle loro auto presso le officine private autorizzate. I dati derivano da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec che ha stimato che in Campania sono stati pagati 218,4 milioni di euro.

La cifra comprende il pagamento della tariffa fissata per le revisioni, per complessivi 71,2 milioni di euro, ed il costo delle operazioni di manutenzione e riparazione necessarie per porre gli autoveicoli in grado di superare i controlli previsti, cioè la spesa per la cosiddetta attività di prerevisione, che ammonta a 147,2 milioni di euro.

La classifica regionale vede in testa la provincia di Napoli con 102,2 milioni di euro. Seguono Salerno con 47,2 milioni, Caserta con 36,1 milioni, Avellino con 19,4 milioni e Benevento che chiude all’ultimo posto.

Sempre secondo l’Osservatorio Autopromotec, nel 2015 in tutta Italia gli automobilisti hanno speso 2,9 miliardi di euro per far revisionare i loro autoveicoli. Rispetto al 2014, c’è stato un incremento del 4,9% dovuto essenzialmente all’aumento del numero delle vetture chiamate a revisione, che sono state il 3,9% in più rispetto all’anno precedente.

Più consistente è stato invece l’incremento della spesa per le prerevisioni (+5,4%) per effetto sia dell’aumento del numero di revisioni eseguite, ma anche del normale incremento dei costi di manutenzione e riparazione quale risulta dagli indici Istat.

“Si tratta di cifre considerevoli – spiegano gli esperti –, ma che riguardano aspetti di fondamentale importanza come la sicurezza, la riduzione quotidiana dei consumi e la riduzione delle emissioni inquinanti e nocive”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

redazione 2 anni fa

Automobilismo, a Monza delusione per il sannita Carofano: costretto al ritiro per un guasto elettronico

redazione 2 anni fa

Nasce oggi Officine Sannite associazione culturale e politica

redazione 2 anni fa

Il pilota Valentino Carofano ambasciatore Aci: sarà in tour nelle scuole per lezioni di guida sicura

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content