Generica
Mazza: “Se non c’è una seria accoglienza degli immigrati non c’è integrazione”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Di integrazione sociale dei nostri fratelli immigrati in Italia se ne parla da anni, ma di fatti concreti poco o nulla. L’immigrazione nel nostro Paese ha mutato il paesaggio sociale, investendo piccoli e grandi centri, tra questi anche la città di Benevento. Dispiace vedere il nostro territorio invaso da questa gente proveniente spesso dai noti centri di accoglienza, da cui “evadono” per stabilirsi e chiedere l’elemosina dinanzi ai semafori, ai supermercati, nelle strade affollate del centro, davanti alle chiese e ai negozi”. Così in una nota il consigliere comunale Pd, Livio Mazza.
“Si dovrebbe invece promuovere – aggiunge – un’accoglienza dignitosa per questi uomini e queste donne in fuga dalla povertà e dalla miseria, chi dalle guerre e dalle persecuzioni, alla ricerca di un futuro migliore per sé e per i propri figli.
È una questione etica che non può essere ignorata, soprattutto dagli organi competenti. Dobbiamo iniziare a valorizzarli e vederli come risorsa, anziché come fonte di spietato business, come avviene per alcuni imprenditori noti alle cronache.
In un mondo in cui la globalizzazione è considerata di vitale importanza, – continua l’esponente democratico – dobbiamo imparare a conoscere le diversità, coglierne le occasioni ed integrarle nel nostro sistema.
L’immigrazione – conclude Mazza – non è un certamente un fenomeno destinato a scomparire, per questo bisogna attrezzarsi per valorizzare coloro che arrivano in Italia, affinchè si sentano parte attiva ed una ricchezza per il Paese ospitante e per la società. Urge un incontro in Prefettura, anche per segnalare il fatto che molte persone assunte in questi centri di accoglienza da gennaio ancora non ricevono alcun compenso. Se non c’è una seria accoglienza degli immigrati non c’è integrazione”.