fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ss87, domani graduale riapertura: ok a sistema di monitoraggio della frana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primi positivi risultati delle collaborazioni promosse dal prefetto di Benevento, Paola Galeone, con la riunione tenutasi presso il Palazzo del Governo il 4 Aprile scorso, e coordinate dall’Area Protezione Civile della Prefettura.

A partire dalle ore 15 di domani, sabato 9 aprile, – si legge in una nota della Prefettura – sarà gradualmente riaperta al transito veicolare la strada statale 87 Sannitica, arteria vitale che collega la Campania e il Molise, chiusa dopo i disastrosi eventi alluvionali dell’ottobre 2015, a causa dell’aggravamento del movimento franoso in atto al Km. 82+350.

Un sistema di monitoraggio sviluppato dall’Università degli Studi del Sannio, reso operativo grazie ad una sinergia tra il commissario straordinario per l’emergenza e la Direzione Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania, unitamente ad un presidio in loco per il pronto intervento, assicurato dal personale del Compartimento Anas di Napoli e del Comune di Torrecuso, renderanno possibile la gestione dell’evento con flusso veicolare attivo.

Terminate le ultime operazioni di primaria messa in sicurezza e pulizia del piano viabile, svolte dalla struttura del Comune di Torrecuso con la direzione del sindaco Erasmo Cutillo, e l’essenziale contributo del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, Anas disporrà, inizialmente, l’apertura alla circolazione dei veicoli dalle ore 6:30 alle ore 18:30 di tutti i giorni, anche se subordinata al realizzarsi di precise condizioni di sicurezza.

È stato, infatti, strutturato un sistema di controllo ed intervento h24 che prevede le seguenti fasi: aggiornamenti costanti sulle previsioni meteorologiche forniti dal Centro Funzionale della Regione Campania all’Università del Sannio che opererà l’analisi dei dati acquisiti dal monitoraggio della frana e l’invio, in tempo reale, ad ANAS ed al Comune di Torrecuso, di eventuali avvisi di allerta in caso di potenziale rischio per l’utenza stradale; alla ricezione degli avvisi, si effettuerà l’immediata chiusura della SS87, eseguita dal personale dislocato in loco che, contemporaneamente, fornirà alla struttura di consulenza scientifica dell’Università del Sannio ogni possibile utile notizia sul dissesto idrogeologico, tramite apparati di comunicazione dedicati; valutate tutte le informazioni, seguendo la stessa procedura, la strada sarà riaperta non appena ripristinata una situazione ottimale di sicurezza.

Successive attività, già programmate, dovrebbero consentire in tempi brevi, anche grazie ad interventi speditivi finalizzati alla mitigazione del rischio, la progressiva estensione all’intera giornata del periodo di apertura della SS 87.    Le Forze di Polizia garantiranno i servizi di controllo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Vertice in Prefettura sulla messa in sicurezza della frana lungo la Sannitica: fondi in arrivo dalla Regione

redazione 4 settimane fa

Ok ai fondi per risanare la frana sulla Ss 87 Sannitica, il sindaco di Torrecuso: “Risultato storico”

redazione 1 mese fa

Frana Torrecuso, Matera scrive a Ministero e Regione: “Si finanzi il progetto di sistemazione”

redazione 3 mesi fa

Frana sulla statale 87, il M5s interroga il ministro Salvini su sicurezza e ripristino viabilità

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content