fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Touring Club Italiano sceglie Benevento come tappa della ‘Penisola del tesoro’

Il 17 aprile attesi centinaia di turisti. Del Vecchio: “Cresce l’attenzione per la nostra città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio ha incontrato questa mattina, presso i giardini del complesso di Sant’Ilario, il dottor Alfredo Fierro, Console per la Provincia di Benevento del Touring Club Italiano.

Il Touring Club Italiano, infatti, ha scelto la Città di Benevento come tappa della ‘Penisola del Tesoro’, iniziativa che da diciassette anni accompagna i soci e i simpatizzanti dell’associazione alla scoperta dell’Italia e del suo patrimonio artistico. L’appuntamento è per il prossimo 17 aprile e l’organizzazione prevede diversi percorsi guidati per visitare il complesso monumentale di Santa Sofia, il Museo del Sannio e il centro storico della città.

Nelle stime degli organizzatori, l’iniziativa dovrebbe vedere la partecipazione di almeno cinquecento persone.

“L’appuntamento promosso dal Touring Club Italiano è l’ennesima dimostrazione di quanto sia in crescita l’attenzione turistica nei confronti della nostra città. Un trend che dal 2011, e dunque da quanto Benevento è entrata a far parte del prestigioso circuito Unesco, è in continua ascesa” – dichiara Raffaele Del Vecchio, che aggiunge: “Il Touring è una istituzione nel settore del turismo, della cultura e della promozione territoriale, considerati gli oltre cent’anni di attività e l’alto numero di soci e sostenitori su cui può contare. Il loro interesse per Benevento, favorito anche dall’autorevolezza del console Alfredo Fierro, segnala la validità del cammino percorso in questi anni e ci incoraggia a proseguire lungo questa direzione. Bene hanno fatto gli organizzatori, poi, ad abbinare al tour dei luoghi simbolo di Benevento la promozione dell’enogastronomia locale. Puntare ad aumentare l’attrattività del nostro territorio combinando il patrimonio culturale a quello enogastronomico contribuirà a centrare l’obiettivo di realizzare un sistema turistico integrato capace di catalizzare l’attenzione dei visitatori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 33 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 33 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content