fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Prevenzione oncologica e alimentazione: convegno Lilt a Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 18 marzo all’interno della sala convegni nell’Area Fiera del Comune di Morcone si è tenuto un convegno dal titolo “L’importanza delle prevenzione oncologica, l’alimentazione, l’ambiente e i corretti stili di vista”.

L’incontro, inserito nella serie delle iniziative previste nella settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è stato promosso dalla LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sezione di Benevento in collaborazione con l’Associazione CentroFiere e lo stesso Comune di Morcone.

Il convegno, oltre ad informare sui benefici apportati da una sana e corretta alimentazione come primo baluardo per prevenire i tumori, ha suscitato viva attenzione nei presenti grazie anche alle esaurienti  relazioni di Oto Cusano – Coordinatore Regionale della LILT- sul controllo di qualità  e di Dorita Santucci – Biologa Nutrizionista – sull’importanza fondamentale di una sana e corretta alimentazione per evitare l’insorgere di malattie come il cancro. Gli interventi sono stati introdotti dal saluto del Presidente della LILT Sannita, Salvatore Francione, mentre la moderazione è stata affidata ad Antonio Febbraro, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento.

Nel dibattito che è seguito, degni di nota gli interventi nell’ambito della sicurezza alimentare, in particolar modo concentrati sull’esigenza della tracciabilità e della riconoscibilità delle filiere agricole da parte di Giuseppe Solla – Presidente del CentroFiere di Morcone – e di Antonella Santucci, consigliere comunale di Morcone e referente per quanto riguarda i servizi mense operati nelle scuole del Comune nell’ambito della Delega alla Pubblica Istruzione.

A conclusione dei lavori, considerata l’importanza degli argomenti trattati, è apparso evidente come ci sia la necessità di organizzare altri incontri informativi e di sensibilizzazione, che hanno già trovato l’ampia disponibilità dei professionisti e delle istituzioni presenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 4 giorni fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

redazione 1 settimana fa

A Morcone ecco ‘RaRo’, Festival del Lavoro Creativo & Culturale

redazione 3 settimane fa

Al via la campagna di prevenzione della LILT sulle malattie correlate al fumo

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 1 ora fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 2 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 3 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.