fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Confagricoltura incontra il neo consigliere all’Agricoltura della Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il neo consigliere all’Agricoltura della Regione Campania Franco Alfieri e il direttore generale regionale del settore Agricoltura, Filippo Diasco, accolti dal presidente regionale di Confagricoltura,  Rosario Rago, hanno preso parte al Consiglio direttivo di Confagricoltura Campania.

“Ringrazio Confagricoltura per le sollecitazioni che mi ha offerto – Ha dichiarato il neo consigliere Alfieri. –  Sono innanzitutto convinto che la politica deve riprendere il primato delle scelte nella programmazione strategica di quello che considero uno dei più importanti settori produttivi campani, ed è per questo che il Presidente De Luca ha voluto trattenere per sé la delega.” “Di certo – ha continuato –  bisogna lavorare per priorità dando ampia attenzione alle difficoltà ed alle istanze del territorio compresi gli adeguamenti che si renderanno necessari alle schede di misura del PSR Campania”.

In rappresentanza di Confagricoltura Benevento era presente il vice presidente Antonio Casazza. Quest’ultimo ha chiesto alla Regione “attenzione, prontezza e celerità in vista dell’apertura dei bandi PSR sulle calamità naturali”, un tema riguardante da vicino il nostro territorio. Inoltre è stato chiesto di “dare forza ai progetti innovativi agroindustriali che potrebbero rappresentare una valida alternativa alla crisi del settore tabacchicolo, da sempre monocoltura nel Sannio”.

Il numero uno di Confagricoltura Benevento, Toni De Cicco, nonostante fosse assente, ha voluto dare il proprio apporto inviando una nota in cui ha  evidenziato l’importanza dello  snellimento della prassi burocratica nel tentativo di accelerare i tempi di erogazione dei fondi e per rispondere in tempi rapidi alle richieste delle aziende agricole.

Infine un passaggio sugli interventi incisivi che possano, in modo serio e concreto, tramite una politica di prevenzione, evitare i disastri naturali, come quello che ha colpito il beneventano lo scorso ottobre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

redazione 3 settimane fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 54 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content