fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Fallimento Amts, incontro tra sindacati e curatori fallimentari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di ieri, a seguito della sentenza di fallimento dell’Amts spa di Benevento, del 27 gennaio 2016, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Cisal hanno avuto un incontro con il giudice delegato del fallimento, Michele Cuoco, e i curatori fallimentari Paolo Palummo e Giuseppe Bosco.

Per la Uil e la Uil Trasporti erano presenti Fioravante Bosco, Luigi Simeone e Cosimo Pagliuca. Intanto, il comune di Benevento, con apposito mandato (valuta del 16 marzo 2016), ha trasferito alla gestione dell’esercizio provvisorio del servizio di trasporto la somma di 350.166,66 euro, quale rata del contratto di servizio del mese di marzo 2016, per fare in modo che lo stipendio ai lavoratori possa essere pagato qualche giorno prima delle festività pasquali. Il giudice Cuoco e i due curatori fallimentari sono ancora del parere di chiudere l’esercizio provvisorio alla data di scadenza dell’affidamento, e cioè al 27 aprile 2016, in mancanza di novità salienti. A questo punto i sindacalisti torneranno alla carica per chiedere al sindaco Fausto Pepe la proroga dell’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale alla curatela sino a tutto il 31 dicembre 2016, al fine di trovare – nel frattempo – un soggetto idoneo che possa subentrare nella gestione del servizio. La Uil resta sempre del parere che bisognerà trovare un soggetto che abbia le caratteristiche pubbliche, eliminando ogni possibilità di affidare il servizio a un’azienda privata che non possa dare garanzia di continuità occupazionale per tutti i 91 lavoratori. Prossima riunione già stabilità per il 5 aprile alle ore 15,00.

“Abbiamo avuto dal Giudice Cuoco e dai Curatori fallimentari Bosco e Palummo – dichiarano Fioravante Bosco e Luigi Simeone (Uil Av/Bn) e Cosimo Pagliuca (Uil Trasporti) – la brutta notizia che, in caso di mancata proroga, la gestione provvisoria finirà il 27 aprile, e scatterà il licenziamento di tutti i 91 lavoratori! Pepe e il consiglio comunale dovranno decidere presto e bene: il tempo dei brodini è finito!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content