fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Fusione ACS-Gesesa, interviene Bosco (Uil)

A proposito del via libera dei sindaci irpini alla fusione tra Alto Calore Servizi e Gesesa, interviene Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, il quale sottolinea che Lello De Stefano, presidente di Acs, "è riuscito in maniera brillante a ottenere il mandato ufficiale a intraprendere le azioni più efficaci per condurre in porto la soluzione migliore relativamente alla gestione del servizio idrico tra i 78 comuni del Sannio e 117 dell’Irpinia".

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A proposito del via libera dei sindaci irpini alla fusione tra Alto Calore Servizi e Gesesa, interviene Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, il quale sottolinea che Lello De Stefano, presidente di Acs, “è riuscito in maniera brillante a ottenere il mandato ufficiale a intraprendere le azioni più efficaci per condurre in porto la soluzione migliore relativamente alla gestione del servizio idrico tra i 78 comuni del Sannio e 117 dell’Irpinia”.

All’orizzonte, nel caso di una mancata intesa, c’è la mannaia della gara pubblica, atteso che gli enormi debiti di Alto Calore Servizi non permettono una soluzione esclusivamente irpina.

“Non capisco – aggiunge Fioravante Bosco – quali possano essere le preoccupazioni dei colleghi irpini Petruzziello (Cgil) e Melchionna (Cisl), atteso che l’intesa Acs/Gesesa determinerebbe una gestione per lo più pubblica, tenuto conto che anche la parte privata della società sannita è in mani pubbliche, e cioè del comune di Roma.

Per quanto ci riguarda, continueremo a sostenere la tesi che per la gestione del servizio idrico vi è bisogno di un soggetto snello e efficiente, che mantenga i livelli occupazionali attuali e faccia abbassare le tariffe che in Acs sono assolutamente insostenibili per gli utenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

redazione 3 settimane fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 4 settimane fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 4 settimane fa

‘Deficit Gesesa e aumenti tariffe idriche’: l’opposizione interroga Mastella

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content