fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Turismo nel Sannio, 3 milioni di euro dalla Regione per Benevento e Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania destina circa tre milioni di euro per il Teatro Comunale di Benevento, per la Chiesa di Santa Sofia, patrimonio Unesco dal 2011, e per Pietrelcina con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le attività culturali e turistiche legate a questi siti.

Il finanziamento rientra nel Piano Operativo Complementare della Regione Campania inserito a sua volta nel Piano Cultura 20/20.

A darne comunicazione il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo, che ha commentato positivamente l’assegnazione di questi fondi per Benevento e Pietrelcina.

“Un’ottima notizia – ha dichiarato il consigliere sannita – che ci permette di guardare con ritrovato ottimismo allo sviluppo del turismo e della cultura nel Sannio. Grazie al Piano Operativo Complementare (POC) per i beni e le attività culturali, 510mila euro andranno al Teatro Comunale di Benevento. Due milioni di euro per il progetto speciale Pietrelcina, riguardo agli itinerari culturali e religiosi per la promozione di beni e siti della Regione. E ancora un finanziamento per la Chiesa di Santa Sofia di Benevento.”

“I fondi – ha spiegato Mortaruolo – rientrano nella programmazione, per 82 milioni di euro, prevista per le annualità 2016-2017 nella cornice del Piano “Cultura 20/20”, che segue la strategia di considerare il territorio della Campania un unico grande distretto culturale e turistico.”

IL COMMENTO DEL SINDACO – “L’arrivo dei fondi attribuiti a Benevento ed al Sannio con il Piano operativo complementare per i beni e le attività culturali, è una buona notizia al di là dell’equivoco sul nome del teatro – dichiara il sindaco Fausto Pepe -. Per la riqualificazione complessiva del Teatro Comunale, a fine 2015, avevamo presentato alla Regione Campania un progetto da un milione e 200mila euro.

Oggi Santa Lucia ce ne ha accordati la metà che dovrebbero essere sufficienti a mettere a norma e in sicurezza gli impianti consentendoci di riaprire lo storico teatro cittadino. E’ dunque un buon inizio, un segnale di vicinanza e sostegno della Regione riguardo ad un comparto, quello turistico-culturale, sul quale il Comune di Benevento ha puntato molto in questi anni ritenendolo strategico per il rilancio del capoluogo e della provincia.

Dalla Regione Campania del Presidente De Luca – conclude Pepe – stanno arrivando risposte che attendevamo da tempo. Ora si tratta di valorizzare al meglio le risorse che abbiamo a disposizione per rilanciare una strategia di sviluppo che renda Benevento ed il Sannio una meta appetibile  per turisti ed amanti della cultura”.

L’ASSESSORE DEL VECCHIO – “La città di Benevento riavrà uno dei suoi gioielli più preziosi, il Teatro Comunale, che l’ostile Giunta regionale del centrodestra di Caldoro ci aveva costretto a tenere chiuso per tanto tempo.

I 510 mila euro che questa Regione Campania ha destinato al Teatro Comunale sono il segno tangibile di un cambio di passo vero, solo una premessa di quello che potremo fare, da questo momento in poi, per restituire a Benevento il ruolo da protagonista che merita nelle politiche culturali regionali.

Questo finanziamento dimostra che c’è un’alleanza salda e proficua tra noi e la Regione di Vincenzo De Luca. Questi fondi ci consentiranno, anzitutto, di realizzare i lavori per riaprire il Comunale e, poi, per far ripartire la sua programmazione culturale.

Si chiude così una polemica strumentale delle vecchie e nuove forze politiche su una vicenda che non ci ha visti mai distratti, né rassegnati. La Giunta Caldoro aveva relegato Benevento al ruolo di Cenerentola della Campania, con tagli ai fondi per il settore che avevano portato a un ridimensionamento delle politiche culturali nella nostra città.

Il finanziamento dei 510 mila euro per restituire il Teatro Comunale alla città è il primo risultato di una filiera istituzionale che comincia a dare i suoi frutti.

La delibera di queste ore è figlia degli incontri intercorsi con il Professore Sebastiano Maffettone, Consigliere per la Cultura del Presidente De Luca, e con il nostro Consigliere regionale Mino Mortaruolo.

E’ stata l’occasione per rivendicare la centralità di Benevento. La vicinanza della Regione alla nostra città trova conferma nei fatti. Così come trova conferma nei fatti, finalmente, l’attenzione verso il sito Unesco di Benevento, che sarà destinatario di un importante finanziamento insieme agli altri siti campani, partecipando ad un riparto di 6 milioni e 400 mila euro. I fondi destinati saranno investiti nella valorizzazione turistico-culturale della buffer zone, su cui abbiamo le idee chiare.

Il prossimo passo, già concordato con il Professore Maffettone, sarà Città Spettacolo, nella consapevolezza comune che si tratta di un grande evento della programmazione regionale. Grazie alla sintonia con il Governo di Vincenzo De Luca, stiamo ricominciando a correre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 4 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 6 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 46 minuti fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

redazione 53 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 56 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e per l’associazione ‘Rosa Samnium’

redazione 53 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 4 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 4 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content