fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica, lo sfogo del cantautore sannita Palladino: “Abbandonato dalle istituzioni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono molto deluso dal sindaco Fausto Pepe, in lui non ho visto lo stesso spirito di collaborazione che dovrebbe esserci tra persone appartenenti allo stesso territorio”. Inizia così lo sfogo di Christian Palladino, il cantautore sannita che il 13 febbraio scorso è stato protagonista di un concerto al Teatro “De Simone” di Benevento.

L’evento “Mia Signora…ed altre storie” che prende il nome dalla più famosa canzone dell’artista di Fragneto Monforte, – si legge nella nota della sua casa di produzione Suono Libero Music – è stato un successo di pubblico ma, nonostante ciò, a Palladino non è andata giù il reticolo gestionale in cui si è imbattuto per organizzare lo spettacolo: “Ci ho pensato a lungo, quasi un mese, ma non ce la faccio, non posso tacere”.

Ed ecco il racconto dell’accaduto: “Ho contattato il sindaco Pepe con grande fiducia, felice di far iniziare il mio progetto dalla mia Benevento, di regalare alla mia gente una bella festa di musica ma non ho ricevuto alcuna risposta”.

Ma la realtà a cui si è approcciato il musicista (che di professione fa il marine ma ha la musica nel sangue) è stata ben diversa da quella emozionale che spesso si vive con la musica: “A quel punto mi sono intestardito ed ho scoperto che la gestione è relativa ad un ufficio preposto, con a capo sempre il sindaco, e con mio somma sorpresa mi sono state chieste ben 900 € per l’affitto del teatro per un giorno, stessa cifra di un noto teatro privato a Benevento di 700 posti, mentre il De Simone ne ha appena 237 di cui 50 in galleria attualmente inagibili”.

La rabbia dell’artista però non finisce qui: “Non amo far polemiche ma questa volta è troppo, credo che l’arte andrebbe meglio tutelata ed incentivata, così è solo lucro e sono stato lasciato solo in balia degli eventi, abbandonato dalle istituzioni che dovrebbero rappresentare l’intera collettività e tutto il movimento culturale che, con grande difficoltà”.

Dice la sua anche Nando Misuraca, direttore e produttore della Suono Libero Music, etichetta discografica napoletana che segue e rappresenta Palladino: “In occasione della conferenza stampa di presentazione del concerto presenziò la senatrice Stefania Pezzopane che venne direttamente da Roma per starci accanto e perché crede in noi giovani e nel progetto. In quella occasione -prosegue il produttore napoletano -, nonostante fosse stato invitato da me personalmente ed avesse accettato, il sindaco non si presentò (inviando in extremis una sua collaboratrice della segreteria ad avvisarci)“.

E poi ancora: “ Ma come è possibile che la massima carica cittadina non sia felice che arrivi in città un alto esponente dello Stato Italiano? Capisco che quel giorno ci fosse l’assegnazione dei fondi per il post-alluvione, ma, a mio dovere, anche solo per un saluto, credo che avrebbe dovuto esserci “.

A concludere il discorso è lo stesso Palladino: “Se fascessi i calcoli di quanto è costato il concerto tra Teatro , Siae, musicisti, tecnici e service audio/luci, ripresa Tv ed organizzazione dico onestamente che abbiamo speso piu’ di quanto incassato ma ciò non toglie che ne abbiamo guadagnato di gioia e speranza nel vedere il teatro pieno e gli occhi della gente in platea colmi di emozione e, per questo, non c’è prezzo. Beati coloro i quali hanno la sensibilità di percepire cose più vere di quelle che si toccano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Arisa in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco

redazione 1 giorno fa

Sannio Music Fest: estate beneventana a tutto jazz. Si parte con Fresu & Marcotulli

redazione 3 giorni fa

Finale di anno scolastico all’insegna della musica per il Lombardi di Airola

redazione 5 giorni fa

Il beneventano Alessio Marucci presenta il nuovo singolo “C’hai perso tu”. Sarà online da venerdì

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

redazione 6 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 7 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 11 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

Primo piano

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 6 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 7 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Antonio Corbo 12 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content