fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Vicenda Poliambulatorio, la nota dei Telesini a 5 Stelle: “A rischio i servizi per tutta la Valle Telesina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri mattina abbiamo depositato presso l’ufficio protocollo del Comune di Telese Terme una
richiesta formale di accesso a documenti amministrativi riguardante il permesso a costruire n. 74 del 2012. Si tratta dei lavori di ristrutturazione dell’edificio posto in via Massarelli, edificio che fino a qualche anno fa ospitava, come tutti sanno, il Poliambulatorio poi trasferito a Cerreto Sannita, nella sede del vecchio ospedale, chiuso poco prima e protagonista di una vicenda a lungo discussa anche dai media”. Così i Telesini a 5 Stelle in una nota inviata alla stampa.

“Il motivo della nostra istanza– spiegano i grillini – , come riportato nella stessa, è soprattutto il timore che la tanto sbandierata promessa di Michele Rossi, a quei tempi Direttore Generale della ASL BN1, di riportare a Telese Terme, dopo la ristrutturazione del succitato edificio in via Massarelli, il Poliambuilatorio e che le rassicurazioni dell’allora Sindaco Pasquale Carofano sulla verità di tale affermazione, vengano bellamente disattese.

Quello che ci fa temere l’intenzione di non mantenere quanto promesso – prosegue la nota – è uno dato di fatto per noi abbastanza indicativo, e cioé lo stato avanzato dei lavori di efficientamento energetico del vecchio ospedale di Cerreto Sannita che fa pensare non solo ad una conferma della attuale posizione logistica del Poliambulatorio, ma fa temere anche lo spostamento di altri servizi ancora residui a Telese Terme, e la “stasi” dei lavori di ristrutturazione dell’edificio in via Massarelli per i quali non si riesce a sapere nulla in quanto il cartello di cantiere, sebbene apposto, non è neppure compilato. Vogliamo ricordare, inoltre, la realizzazione dell’edificio in via Truono, già pronto da anni e poi abbandonato, resterà di proprietà della ASL BN1 e che ha dato vita a dun contenzioso legale.

Riepilogando – sottolineano i grillini – si stanno spendendo fondi, anche se stanziati dalla Comunità Europea, ma comunque pagati dai cittadini, per i lavori di efficientamento energetico del vecchio ospedale di Cerreto Sannita; si stanno spendendo fondi per l’edificio di Via Massarelli del quale non si conoscono i tempi, le modalità e la destinazione; si sono spesi fondi per l’edificio in Via Truono, ora abbandonato, con la quasi certa prospettiva di un ulteriore danno erariale. Niente male in tempi di “spending review”.

A nostro avviso – conclude la nota – il risultato di tante spese a carico della collettività sarà la continuazione dei disagi per gran parte dei cittadini della Valle Telesina e ulteriori disagi per quanti, invalidi, dovranno recarsi a Cerreto per vedere riconosciuta o almeno esaminata la propria invalidità. Probabilmente, anche per rinnovare la patente, dovranno recarsi a Cerreto Sannita. Da non sottovalutare l’ulteriore scadimento di Telese Terme sempre più verso un ruolo di dormitorio privo di servizi. Ricordiamo, altresì, che ai tempi del trasferimento del Poliambulatorio, il Presidente del Comitato Civico Cittadinanza Attiva Sergio Riccardo Paliotti, oggi nostro attivista, chiese al Sindaco di Cerreto Sannita, anche attraverso un appello su stampa, se il vecchio ospedale fosse munito di Certificazione Antisismica e di pubblicarla, ma ancora attende riscontro. Ripresentiamo, quindi, lo stesso interrogativo, considerando che, se tale documento esiste ed è vigente, come vogliamo credere, non si vedono i motivi per cui non pubblicarlo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content