fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Diritti dei lavoratori, la Cgil pensa ad una nuova Carta dei diritti. Galdiero: “Tutelare i modelli contrattuali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Siamo convinti che i diritti vanno estesi e quindi occorre avere una maggiore inclusività all’interno del mercato del lavoro piuttosto che mantenere il vecchio statuto dei lavoratori”. Con queste parole il segretario provinciale della Cgil Benevento, Rosita Galdiero, ha dato il via ufficiale ad una serie di iniziative che porteranno alla riscrittura della Carta dei diritti universali dei lavoratori. Il progetto è stato presentato, questo pomeriggio, nella sede dell’organizzazione sindacale di via Bianchi.

La volontà della Cgil è quella di avanzare una proposta di legge, su iniziativa popolare, in grado di ricostruire i diritti che, secondo la sigla sindacale, sono stati smantellati dalle ultime riforme sul lavoro. Gli iscritti e le iscritte, per la prima volta, potranno esprimersi sulla direzione politica e strategica della Confederazione attraverso una consultazione straordinaria.

“Con la riforma Fornero del Governo Monti e adesso con il “Jobs Act” di Renzi – ha spiegato Galdiero – lo statuto dei lavoratori necessita di una revisione capace di tutelare i dipendenti e non solo le aziende”.

Il nuovo documento, quindi, vuole essere una fotografia del mondo del lavoro che si è andato formando negli ultimi 10 anni: non solo prevede l’inclusione e l’assistenza per i lavoratori assunti con le nuove tipologie di contratto, ma si pone anche l’obiettivo di far rispettare alcuni diritti fondamentali.

“Dobbiamo salvaguardare la nostra città e il nostro territorio – ha proseguito il segretario –. Per la Cgil si tratta di una nuova sfida per stare al passo con i tempi e al fianco dei lavoratori. Nel Mezzogiorno, infatti, corriamo il rischio più grande: quello di ritornare alle gabbie salariali perché l’attuale Governo sta minando il modello contrattuale”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content