fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Da Mirandola per sostenere il Sannio alluvionato: ecco il progetto “Una scuola per” a favore della Moscati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una delegazione dell’associazione “Una Scuola per” di Mirandola (Modena) ha incontrato il presidente dei Rotary Club Benevento Paolo Palummo e una rappresentanza dell’istituto Moscati di Benevento, gravemente danneggiato dall’alluvione del 15 ottobre 2015.

L’incontro è stato effettuato dopo il contributo di mille euro donato dall’associazione di volontariato a favore del progetto “Adottiamo una scuola”, idea sviluppata dal Rotary Club di Benevento, a supporto appunto della Moscati. La donazione è stata resa possibile attraverso una serie d’iniziative, denominate “Una Scuola per…Benevento”, realizzate nei mesi di novembre e dicembre 2015.

Entusiasta Carmine De Felice, residente a Mirandola da diversi anni, ma beneventano d’origine. “Sono felice di ringraziare quanti hanno contribuito con l’associazione ‘Una Scuola per’, al fine di raccogliere fondi per la Città di Benevento. Un grazie particolare va ai soci di ‘Una Scuola per’ che si sono subito attivati per il Moscati. Un grazie speciale, infine, alla società F.C. Mortizzuolese del presidente Giancarlo Lugli, dove sono dirigente e anche calciatore, squadra multietnica che in 4 anni ha abbattuto quelle barriere di razzismo e luoghi comuni, squadra dai mille colori che ha creato un arcobaleno stupendo, dove coesistono cristiani e musulmani, albanesi, rumeni, marocchini, italiani del nord e sud, una famiglia con la grande passione per il calcio e per il sociale”.

Soddisfatto della visita anche il presidente di “Una Scuola per”, Rocco Imperatore. “Sono contento che ‘Una Scuola per’ abbia contribuito con i Rotary Club di Benevento un sostegno concreto all’istituto “Moscati”, per restituire la funzionalità amministrativa e didattica della scuola del Rione Ferrovia, ripristinando le attrezzature informatiche.

Personalmente, sono ancora più contento di aver fatto visita alla città di Benevento e all’istituto Moscati, per incontrare di persona gli “attori” di questa rinascita: i Rotary Club, il Presidente Paolo Palummo‬, gli impiegati e la dirigente scolastica.

La città di Benevento ha subito tanti danni, danni ad imprese e privati, ma per ripartire bene è fondamentale ripartire dalla scuola, un punto di riferimento, educativo e sociale per tanti ragazzi. Ricordo che è ancora possibile supportare i Rotary Club Benevento, attraverso il Codice Iban: IT88S0530815001000000010625 con causale Adottiamo una scuola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 2 settimane fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content