fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Glioblastoma, il sannita Iavarone scopre “il meccanismo che toglie il freno al tumore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo passo avanti nella lotta contro il cancro. È stato scoperto il meccanismo che toglie il freno ai tumori, permettendo alle loro cellule staminali di mantenersi in vita e dare origine a nuovi tumori. Pubblicato su Nature, il risultato riguarda per ora il tumore più comune e aggressivo del cervello, il glioblastoma, e si deve al gruppo della Columbia University di New York coordinato dal sannita Antonio Iavarone e Anna Lasorella.

Il glioblastoma è il tumore cerebrale più diffuso e aggressivo che secondo dati Airtum (Associazione italiana registri tumori) fa registrare nel nostro Paese oltre 1.200 casi all’anno. Per questo i ricercatori sono concentrati sulle cause che ne avviano la crescita.

È una scoperta importante, “perché le cellule staminali dei tumori sopravvivono alla chemioterapia e sono le responsabili della riformazione del tumore”, ha detto all’Ansa Iavarone. Perciò capire il meccanismo che le fa sopravvivere è cruciale per trovare farmaci che lo neutralizzino. La scoperta è nata dall’osservazione che quando il tumore si sviluppa non genera tutti i vasi sanguigni necessari per ossigenarsi, ma riesce a crescere con l’aiuto di due proteine: Hif (Hypoxia Inducible Factor) alfa 1 e alfa 2. Queste hanno però un nemico naturale nella proteina, Vhl (von Hippel-Lindau), nota per essere un soppressore dei tumori.

Iavarone e Lasorella hanno scoperto che la proteina Id-2 blocca Vhl, togliendo il freno che limita la crescita dei tumori. “Id2 consente alle cellule più maligne del glioblastoma di adattarsi a condizioni sfavorevoli e continuare a moltiplicarsi”, ha detto Lasorella. Ora la sfida è trovare farmaci capaci di impedire il legame tra le due proteine. (Romina D’Agostino)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 2 mesi fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

redazione 4 mesi fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 mesi fa

La LILT di Benevento aderisce alla Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 2 ore fa

Chiusura ufficio postale a San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Si tutelino i cittadini con soluzioni alternative”

redazione 2 ore fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Primo piano

redazione 2 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 ore fa

Da Airola alla Polonia, la 20enne pianista Giulia Falzarano incanta Wroclaw

redazione 2 ore fa

Noi di Centro: “Sostegno a Fico e impegno per unire il campo progressista in Campania”

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content