fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Fiaccole accese sul Ponte San Nicola chiuso: manifestano così i Comitati di quartiere Capodimonte e Ponticelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Il quartiere Capodimonte è una risorsa, ma noi ci sentiamo abbandonati”: è il grido dei residenti di quest’area della città di Benevento che oggi pomeriggio, nonostante il tempo incerto, hanno voluto ritrovarsi, in qualità di comitato di quartiere “Capodimonte Giancarlo Verdino”, sul Ponte San Nicola chiuso dal 29 ottobre scorso a seguito dell’alluvione e divenuto emblema dei disservizi e dell’isolamento che gli abitanti di questa zona vivono, essendo snodo cruciale di collegamento tra il quartiere Capodimonte, il quartiere Ponticelli e il resto della città.

La manifestazione, promossa dall’associazione “La città che vogliamo”, ha visto anche la partecipazione del comitato di quartiere “Ponticelli” e ha fatto seguito a quella dei commercianti del 23 dicembre scorso.

Fiaccole accese per mantenere viva la luce e l’attenzione su quest’area. L’obiettivo è lo stesso: sollecitare la riapertura del ponte o quantomeno conoscerne con certezza il quando “perché – come ha dichiarato la presidente del comitato di quartiere “Capodimonte Giancarlo Verdino”, Giovanna Mercurio – è forte il disagio per gli spostamenti e va ad aggiungersi alla notizia degli ultimi giorni relativa alla chiusura del plesso scolastico “San Giuseppe Moscati”, la primaria dell’istituto comprensivo Sant’Angelo a Sasso.

Manutenzione è la parola chiave che sarebbe mancata da 20 anni secondo il presidente del comitato di quartiere Ponticelli, Ivan Marotti, quando l’Anas assegnò il ponte San Nicola al Comune di Benevento. In questo arco di tempo sarebbero stati fatti solo interventi di superficie come la pavimentazione che non hanno potuto ostacolare i danni determinati dalla furia dell’acqua del 15 e del 19 ottobre scorsi. “Traffico e inquinamento – ha detto Marotti – sono aumentati.”

Sono circa settanta al momento gli studenti che frequentano il plesso di Capodimonte a rischio di chiusura a causa del numero basso degli iscritti che secondo la legge dovrebbe essere almeno cento.

Un ulteriore danno che avrebbe enormi conseguenze, come è stato più volte detto durante la manifestazione di protesta e secondo quanto scritto in una lettera a firma del dirigente scolastico, del corpo docente e del personale Ata, sulla crescita del quartiere e che si cerca di scongiurare con una tombolata in programma per domani sera e con un ‘open day’ il 9 gennaio prossimo.

I prossimi passi, almeno nelle intenzioni annunciate durante la manifestazione, andranno verso la costruzione di una rete tra i comitati di quartiere per mantenere alta l’attenzione sulle diverse problematiche e sui disservizi.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

redazione 3 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 3 mesi fa

Benevento, la Giunta concede l’ex scuola Ponticelli alle Sentinelle della Carità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 2 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 5 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 7 ore fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 2 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 5 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 7 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content