fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Nella Costituzione le radici del primo bilancio sociale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’intervista a Giovanni Allevi segnerà la seconda edizione di Allenamenti. L’evento organizzato dall’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario di Benevento, e presentato stamani nel corso di una conferenza stampa, si aprirà con la presentazione del primo Bilancio sociale. “Ciò che è accaduto nei primi diciotto mesi della mia presidenza – ha dichiarato Paolo Ricci – è stato raccontato in questo documento di rendicontazione sociale che si apre con il discorso che Piero Calamandrei fece agli studenti milanesi nel ’55. Ho pensato – ha continuato – che fosse esigenza mia e dei miei collaboratori, del direttore amministrativo, dire in maniera chiara e trasparente gli impegni assunti, gli obiettivi realizzati, i progetti per il futuro, le criticità e le questioni ancora aperte nell’avventura intrapresa a partire dal 10 aprile 2009. Ma non basta esternare una esigenza, manifestare una necessità, occorre anche comprenderne le radici, la filosofia di fondo, e così ho pensato alla nostra Costituzione e ad uno dei suoi maggiori artefici: Piero Calamandrei. Ho affidato al grande Maestro del diritto e al generoso Padre delle nostre regole associative il compito di spiegare ed illustrare il perché”.

Domani, l’intervista a Giovanni Allevi, intitolata “Musica Ribelle”, sarà moderata dall’autore radiotelevisivo Casimiro Lieto. “Abbiamo scelto un giovane e talentuoso artista – ha spiegato Ricci – perché saprà sicuramente stabilire con i nostri studenti una comunicazione diretta ed efficace”.
L’ingresso alle ore 16.00, presso l’Auditorium Sant’Agostino, sarà gratuito. Avranno la precedenza gli studenti possessori di carta ateneum che mostreranno la tessera all’entrata.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 12 mesi fa

Bilancio Sociale Unisannio 2024, Canfora: “Università si conferma motore di cambiamento per il territorio”

redazione 12 mesi fa

Unisannio, venerdì la presentazione del Bilancio Sociale 2024

redazione 2 anni fa

Benevento, l’Inps presenta il bilancio sociale 2022: ‘Per il Sannio dati preoccupanti’

redazione 4 anni fa

Sviluppo sostenibile e benessere: il Bilancio Sociale dell’Unisannio guarda al futuro

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 11 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 12 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 11 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 12 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 12 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content