fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Bilancio Sociale Unisannio 2024, Canfora: “Università si conferma motore di cambiamento per il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stimolare, sviluppare e connettere. Su questi concetti si snoda il Bilancio Sociale 2024 dell’Università degli Studi del Sannio presentato questa mattina a Palazzo San Domenico. Tra numeri e prospettive emerge l’impatto che l’ateneo ha avuto sul tessuto economico e sociale della provincia negli ultimi tre anni: l’Unisannio non si limita solo a formare i professionisti del futuro ma la propria attività si interseca attivamente con il territorio sostenendo una rete sinergica con imprese, enti e associazioni locali. 

Il rettore Gerardo Canfora, che ha curato la presentazione insieme al prorettore Giuseppe Marotta, ha descritto l’Università come un vero motore di cambiamento per il Sannio e ha citato anche il recente rapporto della Camera di Commercio Irpinia Sannio dove è emersa, per la provincia di Benevento, l’alta concentrazione di PMI innovative per abitante. ” Questo – ha sottolineato il rettore –  dimostra una vivacità del territorio ed è evidente che se su questo territorio si sviluppano innovative è perché c’è un’Università che ha aperto le porte”. 

Nel Bilancio Sociale trovano ampio spazio i dati che riguardano la sostenibilità e la parità di genere, ma anche i risultati raggiunti in termini occupazionali: il trend dell’ultimo biennio è positivo, in particolare sul fronte assunzioni di giovani ricercatori e personale tecnico amministrativo ma preoccupano i recenti tagli e le previsioni sulla legge di Bilancio 2025. Ad ogni modo l’offerta didattica dell’ateneo non smette di evolversi e dopo il debutto del corso di Scienze Motorie, per il prossimo anno sono al vaglio diverse novità. 

L’intervista nel servizio video 

Annuncio

Correlati

redazione 19 ore fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 4 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 5 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 6 giorni fa

Dal 15 al 18 luglio 2025 torna la Summer School dell’Università degli Studi del Sannio

Dall'autore

Alberto Tranfa 20 ore fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Gradimento sindaci: Mastella cresce in classifica (9°), stabile nei consensi. Tra i governatori De Luca torna a perdere posizioni

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content