fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Jazz, il trombettista beneventano Luca Aquino in Giordania: registrato il nuovo album nel sito Unesco di Petra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luca Aquino ritorna al suo viaggio, quello della scoperta e delle esplorazioni sonore, con un messaggio forte e attuale, libero da barriere e confini.

“Registrare un album in Giordania, tra i riverberi e i colori del sito archeologico di Petra, dichiarato patrimonio dell’Unesco e considerato uno delle cosiddette sette meraviglie del mondo moderno, – afferma il musicista sannita – è un’occasione rara e resa ancor più magica dall’eterogeneità di un ampio e ambizioso progetto, condiviso con musicisti e operatori di diverse nazionalità”.

Il trombettista beneventano Luca Aquino, durante la conferenza stampa di presentazione del progetto “Petra”, tenutasi martedì in Giordania, nel museo di arte contemporanea di Amman, esprime così il suo entusiasmo per la nuova registrazione discografica, appena realizzata tra le rocce del sito archeologico di Petra, in collaborazione con la Jordanian National Orchestra, il Petra Development and Tourism Authority, Talal-Abu Ghazaleh Organization.

L’iniziativa è promossa dalla campagna dell’Unesco #Unit4heritage, iniziativa di sensibilizzazione internazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale dai crimini di tipo terroristico, lanciata lo scorso aprile in Iraq e Siria.

Le musiche di Luca Aquino, arrangiate per l’occasione dal flautista Sergio Casale, sono state registrate dal fisarmonicista Carmine Ioanna, insieme all’oboeista rumeno Laurentiu Baciu, al contrabbassista siriano Basem Aljaber, al violista armeno Vartan Petrosyan, a Brad Broomfield, percussionista di New Orleans, e alla violinista tedesca Anna Matuszczak.

Dopo i successi di OverDOORS, una nuova registrazione, la cui data di pubblicazione è ancora da stabilire, e un video racconto, girato ad Amman e a Petra dal videomaker Gianpaolo De Siena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 7 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content