fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Faicchio si riscoprono i Longobardi con il progetto della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fa tappa a Faicchio il Progetto “I Longobardi ed il Sannio”, promosso dalla Provincia di Benevento e co-finanziato dal Piano di Azione e Coesione della Regione Campania – Assessorato ai Beni Culturali.

Lo comunica il Presidente della Provincia Claudio Ricci che invita a visitare nei giorni di sabato 5 dicembre e sabato 12 dicembre 2015 lo splendido Comune sul fiume Titerno dominato dallo splendido Castello.

Il programma del Progetto “I Longobardi ed il Sannio” per la città di Faicchio, redatto in cooperazione con la locale Amministrazione Comunale, l’Istituto di Istruzione Superiore Faicchio – Castelvenere, l’Istituto Comprensivo di Faicchio e con le Università di Pavia e Suor Orsola Benincasa di Napoli, rispetta l’impegno a far ri-scoprire le emergenze del periodo longobardo presenti sul territorio, talora a lungo dimenticate e abbandonate. Grazie, infatti, all’impegno in particolare del Sindaco Nino Lombardi, è stata organizzata per il giorno 12 dicembre con inizio alle ore 15.30 la visita guidata all’insediamento longobardo della Chiesa di San Pietro nella frazione Massa, grazie ad un intervento che l’ha liberata da rovi, erbacce e vegetazione spontanea.

La prima giornata del Programma per Faicchio, quella di sabato 5 dicembre, prevede con inizio alle ore 10.00, presso l’Istituto Tecnico per il Turismo, lo svolgimento di un Convegno sul tema: “I Siti longobardi sul territorio di Faicchio” con la partecipazione dei dirigenti scolastici dei due Istituti cittadini prof.ssa Elena Mazzarelli e dott.ssa Antonella Cerrito; della dott.ssa Rosy Di Mauro, consigliere comunale delegato; del Sindaco dott. Nino Lombardi; del dott. Alessandro Di Santo, Sindaco di Castelvenere; della dott.ssa Annachiara Palmieri, Consigliere provinciale; mentre per l’Università Suor Orsola Benincasa discuteranno della Grotta San Michele la dott.ssa Consuelo Capolupo e della Chiesa di San Pietro il dott. Daniele Ferraiuolo. Le Conclusioni saranno tratte dal prof. Pacifico Cofrancesco, Università di Pavia e dal prof. Federico Marazzi della Suor Orsola Benincasa.

Per sabato 12 dicembre, invece, sono previste: alle ore 15.30, come detto, l’incontro e la visita guidata sul sito della Chiesa di San Pietro nella frazione Massa; alle 16.30 nel Salone dell’Istituto comprensivo di Faicchio, un incontro con le Scuole; alle ore 18.00 di Piazza Roma: si apre “La Casa di babbo Natale”. Qui si raccoglieranno letterine, spettacoli, animazione, artisti di strada e la distribuzione di doni per i bambini e la degustazione prodotti tipici natalizi a cura dell’istituto Alberghiero di Castelvenere.

Quindi è prevista la visita guidata al Castello. Infine un Concerto in piazza con Saxfophone Jazz Ensemble & Duo Christams swing.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

redazione 1 settimana fa

Faicchio, ufficio postale rinnovato e di nuovo operativo

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content