fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, è il giorno della “marcia dei trattori”: 150 mezzi in città per chiedere risposte dopo l’alluvione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sono stati 150 gli agricoltori, i commercianti e gli imprenditori che hanno risposto all’appello dell’azienda “Agrisemi Minicozzi”, tra le più colpite dall’alluvione dello scorso 15 ottobre. La “marcia dei trattori”: così è stata chiamata la lunga carovana che è partita dalla zona industriale di Ponte Valentino per giungere alla Prefettura di Benevento, dove una delegazione ha incontrato il prefetto Paola Galeone.

Diverse le richieste portate sul tavolo del Palazzo del Governo, attraverso un documento firmato da Confindustria e Coldiretti e condiviso anche da Confagricoltura e dai comitati di quartiere di Pantano, Capodimonte e Ponticelli.

Su tutto, però, c’è l’assoluta necessita di fare chiarezza su quello che sarà il futuro del comparto agricolo sannita e dei piccoli e medi imprenditori.

Per farlo – si legge nel documento – c’è bisogno di uno spazio di confronto unico dove discutere delle problematiche ed ottenere risposte esaustive. Inoltre, c’è bisogno di un tavolo politico permanente, al quale partecipi anche il commissario straordinario Giuseppe Grimaldi, per affrontare temi legati all’attuazione delle risorse del Fondo di Solidarietà, lo smaltimento dei rifiuti e fanghi presenti ancora nelle aziende, la ricostruzione delle infrastrutture e un sostegno concreto per consentire il ritorno alla produzione.

Alla marcia hanno preso parte anche moltissimi giovani agricoltori. Il settore agroalimentare, infatti, rappresenta uno dei maggiori sbocchi lavorativi sul territorio per le nuove generazioni. L’alluvione, infatti, rischia di spazzare via non solo aziende già affermate, ma anche i sogni dei ragazzi che speravano, attraverso l’agricoltura, di far crescere piccole attività.

A bordo di uno dei moltissimi trattori che hanno marciato lungo le strade di Benevento anche il deputato di Forza Italia, Nunzia de Girolamo. “Mi sono sentita di partecipare a questa protesta – ha commentato l’onorevole – per dare anche una visibilità nazionale a quanto sta accadendo nel Sannio. Questa terra – ha aggiunto – non può morire da sola”.

De Girolamo non ha risparmiato stoccate al Pd, al Governo Renzi e al commissario straordinario Grimaldi.

Dopo la lotta per lo stato di emergenza, nel Sannio si apre ora quella per la sopravvivenza del tessuto agricolo e imprenditoriale. Una battaglia altrettanto importante che la provincia di Benevento non può assolutamente perdere, come ricordano le foto dei giorni tragici del maltempo appese come decorazioni natalizie sull’abete che le famiglie alluvionate di Pantano hanno voluto lasciare di fronte al Palazzo del Governo.

Un ‘omaggio’, ancora sporco di fango, che ricorda che non si può più perdere tempo e che in ballo ci sono in gioco il presente e il futuro di una terra antichissima.

Le interviste nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 3 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 5 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

redazione 5 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 9 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 17 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 29 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content