fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Ducato di Benevento durante i 50 anni di Arechi I: l’appassionante incontro dell’Auser

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’Auser “Associazione di progetto” tesa alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni, ispirata a principi di equità sociale, nel palazzo del Volontariato di Viale Mellusi, il professore Nicola Fragnito, già docente universitario presso l’Università Federico II di Napoli, titolare di cattedra in matematica e fisica, ha trattato con ricchezza di contenuti il tema: “Il Ducato di Benevento durante i 50 anni di Arechi I”.

Il pubblico che ha assistito alla conferenza è stato numeroso, apprezzando le capacità professionali di Fragnito. Il docente ha affermato che è più facile risolvere gli schemi matematici che addentrarsi nella ricerca storica di avvenimenti verificatesi nei 50 anni (591- 641 D.C.) di regno di Arechi I.

un lasso di tempo contraddistinto dalle grandi capacità di Arechi I nelle conquiste dell’Italia meridionale, nelle relazioni con la regina Teodolinda, con il Papa S. Gregorio Magno, con l’Imperatore romano d’oriente. Nella storia dei duchi e principi longobardi, nessuno ha regnato così a lungo.

Tra i numerosi reperti storici, che testimoniano la presenza di Arechi I nella nostra Benevento, il prof. Fragnito ha trovato l’anello sigillo d’oro, unico al mondo. L’anello ed altri ritrovamenti sono stati esaminati dall’Istituto di Archeologia dell’Università Cattolica di Milano.

Le frequenti attività culturali programmate dal Centro Auser interessano il pubblico, che vi partecipa numeroso su diversi temi: “La sicurezza alimentare – Progettazione dell’ambiente sociale – La donna liberty – I misteri del Chiostro di Santa Sofia – Le opere liriche di Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content