fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento la V Assise regionale dei Presìdi Slow Food Campania e Basilicata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 27 novembre alle ore 9,00 a Benevento, presso l’Agriturismo “Masseria Roseto” (Contrada Roseto) ha luogo la quinta Assise regionale dei Presìdi Slow Food. Protagonisti dell’incontro saranno i produttori dei 21 Presìdi Slow Food presenti in Campania e dei 5 presenti in Basilicata.

Il progetto dei Presìdi Slow Food, iniziato nel 2000, è finalizzato a ricercare, tutelare e valorizzare quegli esempi di agricoltura virtuosa ancora vivi in ogni parte del mondo e spesso a rischio di estinzione per le difficoltà di posizionamento in un mercato sempre più globalizzante.

L’Assise si aprirà alle 9,30 con i saluti di Raffaele Del Vecchio, Vice Sindaco di Benevento; di Antonio Campese, Presidente Camera di Commercio di Benevento e Giancarlo De Luca, Fiduciario Slow Food Benevento. A seguire, la relazione introduttiva a cura di Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia darà il via alle riflessioni guidate da Domenico Tosco Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dei Presìdi Slow Food di Campania e Basilicata, con Gianni Cicia, componente del Comitato Tecnico Scientifico. Alle 11,00 avrà inizio la sessione plenaria con testimonianze al mondo dei Presìdi dal titolo “Campania E-merge”. A seguire, saranno presentati i tavoli tematici dedicati a legalità ed eticità, comunicazione e sviluppo aziendale.

Il pomeriggio sarà poi dedicato alle relazioni di Italo Giordano sui criteri e sulle modalità per una revisione dei disciplinari di produzione e di Antonino Miccio sull’esperienza delle aree protette per l’ecosostenibilità. Le presentazioni degli esiti dei tavoli tematici e il dibattito preluderanno agli interventi di sintesi di chiusura della giornata, a cura di Vito Trotta, responsabile regionale Presìdi Slow Food Campania e Basilicata; Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania e Francesca Baldereschi, responsabile Presìdi Slow Food Italia.

«Anche quest’anno – dichiara Vito Trotta, responsabile Presìdi Slow Food Campania e Basilicata – l’Assise rappresenta un momento per fare il punto sui temi che da tempo Slow Food mette al centro della sua iniziativa. In particolare, daremo risalto alla formazione del prezzo e della giusta valorizzazione dei prodotti dei Presìdi, mettendo al centro della discussione i concetti di eticità e legalità.

Il valore, non solo simbolico, della testimonianza troverà luogo nei racconti di Campania E-merge attraverso alcune significative esperienze. Mai come in questa fase, che ci vede particolarmente attivi, sentiamo la necessità di rafforzare il senso di rete oltre gli ambiti meramente associativi e di portare al nostro interno anche le esperienze di altri soggetti che operano nell’ambito della produzione del cibo».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 anni fa

Valorizzazione della filiera cerealicola di qualità: la Rocca sosterrà l’evento “Sementia”

redazione 9 anni fa

Slow Food, il 6 maggio la consegna dei fondi raccolti per #SaveSannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content