fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“SiAmoSannio”, consegnati alla Caritas i proventi della serata di beneficenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Donati alla Caritas diocesana di Benevento, retta da don Nicola De Blasio, i proventi della serata di beneficenza “SiAmoSannio”, che si è tenuta lunedì 16 novembre scorso presso il Teatro Massimo, a sostegno degli alluvionati sanniti.

L’ideatore dell’evento artistico, Massimo Contini, in compagnia dello staff organizzativo, ha consegnato, presso la “Cittadella della Carità Evangelii Gaudium”, nelle mani del direttore Caritas, una copia del primo bonifico bancario di euro 3.015, corrispondente all’intero incasso della serata.

“Ringrazio lo staff con a capo Massimo Contini, per aver offerto una bellissima serata”. Così si è espresso il direttore della Caritas, che ha continuato: “Quest’ altra goccia grande che è entrata nel mare della beneficenza, può diventare strumento per far risollevare le persone colpite dall’alluvione secondo necessità e priorità”.

Prossimamente saranno effettuati altri due versamenti, frutto delle donazioni volontarie e di una concessione economica della SIAE nazionale che ha riconosciuto eccezionalmente l’alto valore benefico dell’iniziativa (per un importo complessivo di circa 4mila euro).

Nel rispetto della trasparenza e di coloro che hanno contribuito economicamente all’evento, è possibile visionare la contabilità sul sito web http://siamosannio.org/ , alla sezione dedicata “Evento & Conti”. Intanto, si continua a lavorare per nuovi eventi. #SiAmoSannio continua!

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content