fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Post alluvione, il commissario Grimaldi a Benevento: “Costituiremo una struttura per i piani d’intervento”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Centottanta giorni e due piani distinti di interventi sono le coordinate sulle quali dovrà agire il commissario delegato per l’emergenza alluvione nel Sannio, l’architetto Giuseppe Grimaldi, nominato il 13 novembre scorso dal governatore della Regione Campania De Luca, che oggi è stato a Benevento per incontrare il presidente della Provincia Ricci e il prefetto Galeone in mattinata e nel primo pomeriggio il sindaco di Benevento, Fausto Pepe.

    Un dialogo a porte chiuse a Palazzo Mosti tra Grimaldi e il primo cittadino durato oltre due ore per fare il punto sugli interventi da attuare per il post alluvione, per riparare ai danni che il nubifragio del 15 e 19 ottobre scorsi ha provocato ai singoli cittadini, alla viabilità, alle infrastrutture industriali e agricole.

    “Verrà costituito una struttura operativa formata da dipendenti pubblici per far fronte all’insegna della trasparenza, della collaborazione e del monitoraggio continuo – ha detto Grimaldi – alle conseguenze di un evento dalla portata eccezionale, sapendo che le risorse economiche a disposizione non sono tante.”

    Restano ancora da superare alcuni dubbi di tipo tecnico che l’ordinanza di nomina del commissario non prevede in maniera esplicita. Già giovedì prossimo – ha dichiarato Grimaldi – sarò a Roma per incontrare su questo il capo della Protezione civile Curcio”.

    Grimaldi ha poi annunciato a microfoni spenti che sarà proposta alla Banca d’Italia una contabilità speciale per il Sannio.

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 14 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    redazione 1 giorno fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    redazione 2 giorni fa

    La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

    redazione 4 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 4 ore fa

    “Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

    redazione 5 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

    redazione 5 ore fa

    Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

    redazione 12 ore fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 14 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.