fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Mattinate Fai anche a Benevento: studenti “ciceroni” guideranno coetanei alla scoperta dei Santi Quaranta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Ci sarà anche il complesso archeologico dei Santi Quaranta di Benevento nel progetto nazionale “Mattinate Fai per le Scuole – Una visita a misura di studente”, giunto alla quarta edizione e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Da lunedì 16 a sabato 21 novembre, infatti, il Settore Scuola Educazione del Fondo Ambiente Italiano invita i ragazzi delle scuole di tutta Italia a scoprire il patrimonio storico artistico delle loro città, accompagnati e guidati da altri scolari, ribattezzati apprendisti Ciceroni, appositamente preparati dai volontari Fai e dai loro docenti.

Saranno così aperti, gratuitamente e in esclusiva per le classi di ogni ordine e grado, 122 meravigliosi tesori in oltre 95 città d’Italia, poco conosciuti e spesso chiusi al pubblico. In orario scolastico i giovani avranno così l’occasione di partecipare a visite guidate condotte da loro coetanei, con l’obiettivo di avvicinarli alla storia e alla cultura del luogo e di vivere un’insolita esperienza di “educazione tra pari”.

Quattro i beni aperti in Campania: nel capoluogo sannita toccherà ai Santi Quaranta, resti di un lungo criptoportico di età romana, un sistema di gallerie coperte a volta risalente al II-I secolo a.C. usate come passaggio pedonale, probabilmente pubblico.

Il sito prende il nome da una chiesa sortavi sopra nel medioevo e dedicata proprio ai quaranta martiri di Sebaste in Armenia, morti congelati per difendere la propria fede cristiana durante le persecuzioni del 320 d.C.

Negli ultimi mesi il complesso – che sarà aperto il 19 e 20 novembre, dalle 10 alle 12.30 – è tornato alla luce grazie al lavoro prezioso e importante di alcuni cittadini volontari che lo hanno salvato dall’abbandono e dall’incuria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content