fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio Tech punta alla ricerca sulla nutraceutica. Oggi in visita al consorzio l’ideatore della Diet Zone, Barry Sears

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO “Un ente di ricerca traslazionale così focalizzato come Sannio Tech, in grado di trasferire il sapere scientifico e tecnologico allo sviluppo economico in diversi campi e nel prossimo futuro in quella della nutraceutica non esiste negli Stati Uniti”.

Lo ha detto il biochimico statunitense e ideatore della Diet Zone, Barry Sears, oggi in visita nella struttura del polo di ricerca di Apollosa in vista della prossima collaborazione tra il consorzio interuniversitario sannita e Enervit Spa, la società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare e della nutrizione funzionale che ha tradotto la famosa dieta di Sears, basata sul rapporto equilibrato 40-30-30 tra carboidrati, proteine e grassi, nei prodotti afferenti al marchio EnerZona.

Si tratta di un’evoluzione della nostra dieta mediterranea e appartiene al più ampio campo della nutraceutica che, secondo Sears, potrebbe in futuro essere in termini scientifici ed economici il più grande competitore dell’industria farmaceutica anche per far regredire oltre che curare le patologie del diabete e dell’alzhaimer.

Ed è proprio la nutraceutica la frontiera alla quale guarda il consorzio interuniversitario sannita che potrà avere, secondo il direttore generale Piero Porcaro, una forte ricaduta sia in termini industriali che occupazionali di alta fascia, proseguendo il percorso fin qui raggiunto in cinque anni di operatività.

All’incontro ha partecipato anche il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, che ha annunciato l’intenzione di “inserire nella costruenda fondazione camerale il consorzio con cui si può immaginare un percorso di riflessione sull’implementazione della piante officinali nel Sannio.”

Presenti, tra gli altri, anche il direttore generale Enervit spa, Riccardo Pina, Giovanni Scapagnini, biochimico dell’Università del Molise e il presidente comitato scientifico del Consorzio Sannio Tech, Ettore Varricchio.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 3 giorni fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 1 settimana fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 2 settimane fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

FI a NdC: ‘Difendiamo politica del merito, non delle famiglie’

redazione 10 ore fa

NdC: “Squallido attacco personalizzato di Martusciello, è becerume politico”

redazione 10 ore fa

Miceli plaude al Linux Day: ‘Investire in formazione, prevenzione e sistemi robusti per tutelare cittadini e imprese da attacchi cyber’

redazione 12 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Lavori piazza Risorgimento, Pd: “Strettoia ingresso licei mette a rischio studenti: si intervenga subito”

redazione 14 ore fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

redazione 16 ore fa

Terremoto in Irpinia, anche a San Leucio del Sannio scuole chiuse lunedì

redazione 16 ore fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content