fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Reddito minimo garantito, il L@p Asilo 31: “583 euro mensili a chi vive in condizione di povertà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un contributo di 583 euro mensili a tutti coloro i quali vivono in condizioni di povertà. E’ questa l’idea alla base della proposta di Legge di Iniziativa Popolare sul reddito minimo garantito presentata questa sera presso l’ex scuola di Ponticelli.

Si tratta di un’iniziativa di carattere regionale e che ha coinvolto moltissimi movimenti, associazioni e sindacati dell’intero territorio campano. Anche a Benevento è nato un comitato provinciale con il duplice obiettivo di diffondere il contenuto della nuova norma e raccogliere le firme necessarie per procedere con l’inter burocratico.

“La campagna – ha spiegato uno dei promotori sanniti, Pasquale Basile – partirà domani mattina con un banchetto itinerante che, nelle prossime settimane, toccherà i diversi quartiere cittadini ogni fine settimana. Sarà inoltre possibile dare la propria adesione tutti i giorni presso la sede del L@p Asilo 31”.

Se dovesse divenire legge il redditto minimo garantito spetterebbe, nelle intenzioni dei promotori, a disoccupati e a tutti i lavoratori precari. Un contributo, dunque, che nasce per contrastare la crisi che attanaglia molte fasce della popolazione e che aspira ad essere uno strumento di equità sociale.

Dalla legge regionale alle questioni locali. La campagna, infatti, rappresenta anche un modo per rilanciare le vertenze sul territorio.

“Nelle prossime settimane – ha spiegato Basile – torneremo in piazza per rivendicare tutte quelle forme di reddito indiretto che spettano ai cittadini. Stiamo parlando dei servizi sociali, della questione abitativa, dell’accoglienza dei migranti e delle problematiche delle scuola. Su questi aspetti – ha concluso – promuoveremo una mobilitazione generale per il prossimo 20 novembre”.

Una manifestazione di ampio respiro che potrebbe convogliare i diversi movimenti e dare nuovo slancio al dibattito sui temi sociali nel capoluogo sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Aree interne: tra il 2021 e 2023 è cresciuto il reddito delle famiglie, ma resta sensibile il gap con province del Nord

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Dati 2021, Benevento ultima in Campania per reddito pro capite. A Castelvetere in Val Fortore media sotto i 10mila euro

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 9 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 11 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content