fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, successo di visitatori per la mostra bibliografica “La Via Appia negli acquerelli di Carlo Labruzzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I numeri dicono che sta ottenendo un forte gradimento di pubblico la mostra bibliografica “La Via Appia negli acquerelli di Carlo Labruzzi”, curata, presso le sale espositive della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento, dalla Cooperativa Epsilon e dall’Associazione culturale Arte Litteram.

Lo comunica la Dirigente del Settore Cultura della Provincia Pierina Martinelli.

Lo scorso fine settimana, durante l’apertura straordinaria dalle 18.00 alle 20.00 (che sono diventate le 21.00 tale era l’affluenza), hanno visitato la mostra oltre trecento persone, tra singoli e gruppi che avevano prenotato.

Il calendario per le visite guidate alla mostra sulla leggendaria via consolare romana è ormai saturo: si sono prenotate scuole di ogni ordine e grado di Benevento e provincia: elementari di IV e V; II e III di alcune Scuole Medie, e, naturalmente, del Liceo Classico e dell’Artistico.

Forte anche l’interesse di numerose associazioni, studenti universitari, e, soprattutto, di un gruppo di circa 70 persone che stanno seguendo proprio un percorso specifico sull’Appia sull’esempio di Paolo Rumiz e del suo reportage di viaggio apparso a puntate su “Repubblica” della scorsa estate.

Per avere un’idea più concreta basta considerare che sono previste tre visite guidate ogni mattina (h 9.00; h 10.00; h 11.00) con non meno di 30 persone ciascuna, oltre naturalmente tutti i singoli visitatori che accedono liberamente sia la mattina che il pomeriggio: quindi parliamo di non meno di 140/150 persone al giorno, per gli 11 giorni di durata della mostra.

I visitatori possono ammirare gli scorci della Via Appia così come li ha visti Carlo Labruzzi (Roma 1747 – Perugia 1817) durante il suo viaggio per l’Italia centro-meridionale al seguito di Sir Richard Colt Hoare nell’ottobre del 1789, nonché alcuni dei testi più importanti inerenti lo studio della leggendaria Via Appia Antica

I commenti che i visitatori scrivono liberamente al book d’ingresso nella Biblioteca Provinciale “Mellusi” sono lusinghieri: in particolare viene posto in risalto il valore documentale delle opere del Labruzzi che si incentrano sul Sannio e in particolare su Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 4 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 5 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 2 settimane fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 11 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 13 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content