fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, la Chiesa dell’Addolorata dichiarata di interesse storico-artistico dal Mibact

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Chiesa dell’Addolorata di Airola è stata dichiarata di interesse storico-artistico. A decretarlo è stata la commissione regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che ha accolto la proposta della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, presentata nel luglio scorso.

La chiesa, considerata la più antica del comune caudino e denominata in origine “Santa Maria dell’Ariella, risale al 1363. Inizialmente fu residenza dei monaci benedettini di Montevergine. Nel 1517 fu quasi completamente distrutta durante l’assedio alla rocca di Airola. Quando i monaci, poi, decisero di trasferirsi a valle, la struttura visse un lungo periodo di abbandono: fu Maria Candida Spinelli a farla restaurare nel 1672 e a farla riaprire ai fedeli concittadini. Oggi il santuario fa parte del territorio della parrocchia di San Michele Arcangelo a Serpentara, affidata alla cura dei Padri Passionisti di Monteoliveto.

Lo stile dell’edificio è di natura gotica: all’interno è possibile osservare il quadro dell’Addolorata e una statua, che richiamano ogni anno una moltitudine di pellegrini a pregare la Madonna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 3 giorni fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 17 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 30 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content