fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Gomorra al film con Placido. Maria Pia Calzone torna nel Sannio martoriato: “A Reino i ricordi dell’infanzia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO L’abbiamo conosciuta nella serie tv “Gomorra” dove interpretava la spietata Donna Imma, moglie del boss don Pietro Savastano. Oggi, conquistato il meritato successo, si presenta all’esigente pubblico cinematografico con un ruolo diametralmente opposto nella commedia romantica “Io che amo solo te”.

Stiamo parlando di Maria Pia Calzone, l’attrice di origini sannite, arrivata a Benevento per presentare la sua ultima fatica al Multisala Gaveli di Piano Cappelle. Il film, tratto dal romanzo di Luca Bianchini, è in sala dal 22 ottobre e prende il nome da una celebre canzone di Sergio Endrigo: nel cast anche Michele Placido, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti.

Ambientato a Polignano a Mare, la pellicola racconta la storia di Ninella (Maria Pia Calzone) e del suo amore per don Mimì (Michele Placido) con cui non si è potuta sposare. Una passione ostacolata in passato che torna viva grazie a una sorpresa del destino: il matrimonio di Chiara e Damiano (la Chiatti e Scamarcio), figli rispettivamente di Ninella e don Mimì. Tre giorni di sentimenti, preparativi, nozze, feste e un viaggio con la partecipazione di Luciana Littizzetto, Eva Riccobono, Eugenio Franceschini, Dario Bandiera, Enzo Salvi, Dino Abbrescia, Antonio Gerardi e la cantante Alessandra Amoroso.

L’arrivo nel Sannio della Calzone è stato anche un’occasione per parlare della sua terra di origine, Reino, gravemente colpita dall’alluvione del 15 ottobre.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content