fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Emergenza maltempo, in città la visita dei segretari regionali di Cgil e Uil: “Fondamentale far ripartire il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Nel Sannio martoriato dal maltempo si susseguono senza sosta le visite istituzionali. Questa mattina, sono stati i segretari regionali di Cgil e Uil che hanno raggiunto Benevento per un sopralluogo nelle aree più colpite e incontrare i lavoratori.

“Rischiamo di perdere quel minimo di tessuto industriale che è sopravvissuto alla crisi – ha spiegato Franco Tavella, segretario generale della Cgil –. Si tratta di un comparto che conta oltre 1500 lavoratori che vanno assolutamente tutelati e assistiti in questa difficile fase”.

Il riferimento, ovviamente, è alla zona Asi di Ponte Valentino che è stata tra le più colpite dal maltempo. In gioco, però, c’è anche tutta la filiera delle eccellenze vitivinicole. Un settore capace di trascinare l’intero sistema economico sannita e che non può essere abbandonato. “L’obiettivo – ha concluso Tavella – è quello di intervenire, sia a livello regionale che nazionale, per accelerare lo stanziamento dei fondi”.

Nelle prossime ore nel Sannio giungeranno anche squadre di lavoratori forestali della Cgil di Avellino e della Uil per dare una mano nelle operazioni di soccorso. Tra qualche giorno, invece, in città ci sarà il segretario nazionale Susanna Camusso per una ricognizione dei danni e per affrontare il tema della messa in sicurezza del territorio. Dalla Cgil arrivano stoccate anche al premier Renzi, colpevole, secondo i vertici della sigla sindacale, di non essere venuto nel Sannio in questa fase emergenziale.

Al Centro operativo comunale, invece, è stato il segretario generale della Uil Campania, Anna Rea, ad incontrare il sindaco Fausto Pepe e i responsabili della Protezione Civile.

“Questa mattina – ha sottolineato Rea – c’è stato comunicato che alcune attività industriali, come Nestlè e Augusta Westland, sono di nuovo entrate in funzione. Si tratta di una buona notizia, ma non basta. Il Sannio – ha concluso – non può essere abbandonato e la Uil nelle sedi istituzionali porterà la voce e le richieste di questo territorio”.

Nelle prossime ore, Cgil, Cisl e Uil attiveranno un conto corrente unico per raccogliere fondi da destinare alle attività produttive più colpite dall’alluvione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content