fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza maltempo, dopo il Calore anche il Sabato in piena. Rassicurazioni dal Coc: “Situazione sotto controllo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Dopo la piena del Calore è il Sabato a destare preoccupazione. Dalle prime ore di questa mattina, infatti, il corso d’acqua, che percorre il Rione Libertà e il Ponte Leproso per poi confluire nel Calore, si è visibilmente ingrossato. Colpa del maltempo che ha colpito sia la città che l’Irpinia.

Al momento, però, la situazione resta sotto controllo e dal Coc non arrivano segnalazioni preoccupanti in merito. Resta, comunque, alta l’attenzione e il fiume viene monitorato costantemente dagli uomini della Polizia Municipale. Il pericolo principale riguarda la zona del Lungosabato don Emilio Matarazzo, dove nei mesi scorsi si è verificata una frana che ha fatto crollare il muro di recinzione. Il maltempo dei scorsi giorni ha aggravato la situazione colpendo ulteriormente una zona già fragile.

A ridosso delle contrade Santa Clementina e Cellarulo, dove c’è la confluenza di Sabato e Calore, non si segnalano particolari disagi, nonostante i terreni circostanti siano ancora impregnati dal fango e dalla melma dell’ultima alluvione. Resta chiuso, perché allagato, il sottopasso a Santa Clementina.

Nell’area, intanto, proseguono i lavori per liberare case e scantinati invasi dalla piena dello scorso 15 ottobre. Come già spiegato dal Coc tutti i rifiuti ingombranti saranno raccolti nelle prossime ore e scaricati in un’area attrezzata a contrada Olivola.

Sulla strada, intanto, si accumulano decine di mobili, materassi e sedie abbandonati dai cittadini. Oggetti che raccontano di gente comune e dei sacrifici di una vita che sono stati spazzati via, in poche ore, dalla furia della natura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 51 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 19 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content