fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza maltempo, dopo il Calore anche il Sabato in piena. Rassicurazioni dal Coc: “Situazione sotto controllo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Dopo la piena del Calore è il Sabato a destare preoccupazione. Dalle prime ore di questa mattina, infatti, il corso d’acqua, che percorre il Rione Libertà e il Ponte Leproso per poi confluire nel Calore, si è visibilmente ingrossato. Colpa del maltempo che ha colpito sia la città che l’Irpinia.

Al momento, però, la situazione resta sotto controllo e dal Coc non arrivano segnalazioni preoccupanti in merito. Resta, comunque, alta l’attenzione e il fiume viene monitorato costantemente dagli uomini della Polizia Municipale. Il pericolo principale riguarda la zona del Lungosabato don Emilio Matarazzo, dove nei mesi scorsi si è verificata una frana che ha fatto crollare il muro di recinzione. Il maltempo dei scorsi giorni ha aggravato la situazione colpendo ulteriormente una zona già fragile.

A ridosso delle contrade Santa Clementina e Cellarulo, dove c’è la confluenza di Sabato e Calore, non si segnalano particolari disagi, nonostante i terreni circostanti siano ancora impregnati dal fango e dalla melma dell’ultima alluvione. Resta chiuso, perché allagato, il sottopasso a Santa Clementina.

Nell’area, intanto, proseguono i lavori per liberare case e scantinati invasi dalla piena dello scorso 15 ottobre. Come già spiegato dal Coc tutti i rifiuti ingombranti saranno raccolti nelle prossime ore e scaricati in un’area attrezzata a contrada Olivola.

Sulla strada, intanto, si accumulano decine di mobili, materassi e sedie abbandonati dai cittadini. Oggetti che raccontano di gente comune e dei sacrifici di una vita che sono stati spazzati via, in poche ore, dalla furia della natura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content