fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Strade dissestate a Benevento, ecco “RoadChecker”: in arrivo l’app che segnala le buche agli automobilisti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Manti stradali disastrati, buche grandi come voragini e automobilisti costretti a schivare crateri che spuntano come funghi. Un problema noto ai cittadini di Benevento che, ogni anno, si trovano a fare i conti con una rete viaria spesso al centro di moltissime critiche.

Inoltre, con l’arrivo delle piogge e delle gelate, il rischio di incappare in strade sempre più al limite della percorribilità diventa sempre più concreto. A dare una mano agli automobilisti, ai motociclisti e ai ciclisti, però, ci pensa la tecnologia. E’ da poco disponibile, solo in versione Beta, ‘RoadChecker’, la nuova app gratuita made in Italy che permette ai conducenti di rilevare i pericoli e di creare una mappatura accessibile e costantemente aggiornata.

In pratica, l’applicazione permette di registrare la posizione di buche pericolose e altre irregolarità del manto stradale, condividendo le informazioni in tempo reale con gli altri utenti. Chi è alla guida di un veicolo riceve una notifica sull’approssimarsi di un pericolo e può quindi rallentare ed evitare l’ostacolo.

Per utilizzarla, basterà posizionare il proprio smartphone sul cruscotto dell’auto, a quel punto il telefonino rileverà automaticamente le buche grazie ad un software in grado di elaborare istantaneamente i dati rilevati dai sensori presenti nel telefono come l’accelerometro, il Gps, il sensore di gravità e il giroscopio.

Gli ideatori dell’app promuovono anche l’idea di “Senso civico 2.0”. L’obbiettivo è quello di creare una community che, grazie ai nuovi strumenti tecnologici, sia in grado di contribuire al miglioramento dell’ambiente urbano e di condividere i dati rilevati con gli altri. La mappa non servirà solo ai cittadini, ma anche alle amministrazioni per conoscere in tempo reale la situazione della rete stradale e decidere, eventualmente, dove intervenire.

E’ possibile scaricare l’app, in questo momento disponibile solo per Android, sul sito ufficiale di RoadChecker.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 2 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 4 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 2 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 4 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 11 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content