fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Podismo e cultura, ecco la Telesia Half Marathon. Liverini: “L’obiettivo è valorizzare il Sannio attraverso lo sport”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il grande spettacolo del podismo torna ad essere protagonista nella Valle Telesina. Dopo il successo del “Trofeo Città di Telesia”, infatti, questa mattina è stata presentata la I edizione della Telesia Half Marathon.

La gara, valida per il Campionato Italiano Assoluto di Maratonina, avrà il via ufficiale nella mattinata di domenica e conta oltre 1900 atleti iscritti. Il percorso, di poco superiore ai 21 chilometri, attraverserà i comuni di Telese Terme e San Salvatore Telsino, toccando i punti più suggestivi dei due centri.

Imponente anche la macchina organizzativa che vedrà impegnati circa 200 volontari, ai quali si affiancheranno 100 uomini della Protezione Civile e 30 provenienti da altri corpi. Ricca anche la starting list con nomi d’eccellenza. Alla partenza, infatti, ci saranno Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo nella 100 km, e i favoriti per la vittoria finale Domenico Ricatti e Andrea Lolli. Tra le donne, invece, spiccano i nomi di Ivana Iozzia, tre volte campionessa italiana di maratona, Claudette Mukasakindi e Nicole Svetlana Reina.

“Ci siamo impegnati moltissimo per organizzare al meglio questa gara – ha spiegato Tiziano D’Onofrio, presidente Running Telese Terme -. Siamo felici di esserci riusciti e un ringraziamento va a tutti coloro che ci hanno dato una mano”.

La mezza maratona della città termale, però, non è solo un importante momento di sport, ma rappresenta anche un formidabile veicolo di promozione territoriale. Un’idea che è stata al centro della presentazione di questa mattina nella sede del main sponsor della manifestazione, l’azienda Mangimi Liverini Spa.

L’obiettivo, dunque, è quello di accostare lo sport alla valorizzazione delle bellezze artistiche della Valle Telesina e non solo. Un progetto ambizioso e che potrebbe rappresentare un modo innovativo per accostare grandi eventi alle bellezze paesaggistiche e culturali del Sannio. “L’idea – ha commentato Filippo Liverini, presidente di Mangimi Liverini – è nata discutendo dei restauri realizzati dall’architetto Vincenzo Vallone. Abbiamo scelto di fare un viaggio tra alcuni dei paesi della Valle Telesino-Titernina, luoghi simbolo dell’architettura, archeologia e dell’arte”.

La cultura e il podismo, dunque, corrono insieme per valorizzare il Sannio. Questa prima edizione della mezza maratona sarà dedicata a Telese Terme e San Salvatore Telesino, ma l’obiettivo per il futuro è quello di realizzare una corsa da 42 chilometri che possa coinvolgere l’intero territorio e le sue eccellenze.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 2 giorni fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 2 giorni fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 6 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

Primo piano

redazione 3 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 6 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 6 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 6 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content