fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

TeatroStudio Scuola di Recitazione della Città di Benevento: sono aperte le iscrizioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è un luogo fisico, il “Mulino Pacifico” di Benevento che ospita la Scuola di Recitazione della Città di Benevento “TeatroStudio”. E un luogo dove per sei giorni alla settimana, e qualche volta sette, si danno convegno giovani e giovanissimi della nostra città per fare, vedere, studiare, amare, giocare il teatro!

Recitazione, dizione, movimento del corpo, canto, psicotecnica sono le possibilità di studio a cui vanno ad aggiungersi stages e incontri con tanti artisti di valore. Nel corso dei suoi 23 anni di vita centinaia e centinaia di giovani hanno calcato le tavole del Teatro San Nicola prima e del Mulino Pacifico poi; alcuni di loro hanno continuato a studiare in scuole prestigiose (come per esempio l’Accademia Silvio D’Amico), altri si sono avviati sulla strada della professione, altri, la maggior parte, hanno costruito o stanno costruendo la personale vicenda umana e professionale forti delle consapevolezze acquisite in merito alle proprie capacità conosciute, riconosciute, apprezzate, affinate nel corso dell’esperienza vissuta in teatro.

Esiste un luogo in cui l’evoluzione dell’umano pensiero, i mutamenti sociali, i cambiamenti culturali, vengono colti ed analizzati prima e meglio che in qualsiasi altro posto: quel luogo si chiama palcoscenico.

I corsi si svolgeranno presso il Mulino Pacifico di Benevento e sono divisi in:
TeatroStudio dai 16 ai 26 anni e TeatroStudio Ragazzi dagli 8 ai 15 anni
Le lezioni di TeatroStudio Ragazzi  avranno inizio il 6 Ottobre 2015, la frequenza è obbligatoria con un impegno minimo pomeridiano di 90 minuti giornaliere il martedì e giovedì

TeatroStudio Ragazzi  è un laboratorio teatrale, concepito per un uditorio formato da bambini o adolescenti, viene improntato al contributo alla formazione del ragazzo stesso, in una fase evolutiva molto delicata. Il modulo del gioco svolge un  ruolo centrale, come veicolo di formazione della personalità, per far comprendere la tolleranza, il rispetto per le realtà degli altri, per la diversità, per le idee di tutti. Si insegna ad esporre, in modo corretto e non violento, ma con convinzione, il proprio pensiero; ad interagire con gli altri.

Tutte le tecniche, che gli allievi-attori devono scoprire vengono fornite attraverso l’esperienza dei giochi di teatro.
Le lezioni di TeatroStudio avranno inizio il 4 novembre 2015, la frequenza è obbligatoria con un impegno minimo pomeridiano di 2 ore giornaliere il lunedì, mercoledì e venerdì. Le materie base di insegnamento sono: recitazione, regia, dizione, tecniche corporee, cinema e teatro; nel corso dell’anno saranno programmati degli Stage tenuti da prestigiosi professionisti del teatro e del cinema italiano ed europeo che saranno diretti anche ad esterni eventualmente interessati.

Requisiti per l’ammissione: età compresa fra i 16 e i 26 anni compiuti e superamento della prova di selezione in cui il candidato è tenuto a presentare: un brano (un monologo o una scena dialogata) o una poesia. Tutte le prove vanno eseguite a memoria.

Le selezioni si terranno il 26 ottobre alle ore 17.00 e il 27 ottobre 2015 alle ore 15.00 e si svolgeranno a al Mulino Pacifico di Benevento sito in Via Appio Claudio. Le iscrizioni sono aperte dal 1 settembre 2015. Sono previste borse di studio per gli allievi più meritevoli e per i giovani che provengono da famiglie a basso reddito.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 7 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 ore fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.