fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Buona scuola”, il documento dei docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I docenti del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, nella seduta del Collegio dei docenti del 9 settembre 2015 hanno sottoscritto, in maggioranza, un documento nel quale sottolineano che la recente riforma della scuola non è affatto una “buona scuola”.

I docenti nel documento sottolineano quanto segue:

“La legge 107 del 13 luglio 2015, a nostro avviso, confligge con i principi costituzionali e le disposizioni normative e contrattuali e pertanto deve essere contrastata in tutte le forme legittime e istituzionali possibili. Siamo convinti che la battaglia in difesa della scuola pubblica e del lavoro pubblico debba proseguire perché i lavoratori, gli studenti, pezzi di società civile hanno, inascoltati, mostrato tutta la loro contrarietà verso questa riforma che non risolve i problemi della scuola, anzi li aggrava imboccando una strada insidiosa lastricata da gerarchizzazione, accentramento dei poteri, controlli, reperimento delle risorse dal privato e suo utilizzo. La riforma colpisce al cuore la missione della scuola pubblica che si caratterizza essenzialmente attraverso la ricerca delle pari opportunità formative e l’autonomia dell’insegnamento, capisaldi feriti e messi in discussione per la loro democratica attuazione.

Noi riteniamo che la battaglia debba continuare, cominciando con la neutralizzazione delle misure più deleterie, soprattutto in materia di valutazione, di organizzazione e di salario, salvaguardando l’autonomia degli organi collegiali e la contrattazione decentrata d’istituto, praticando la partecipazione e la condivisione nel programmare e gestire l’attività della scuola, difendendo il potere deliberante in materia di funzionamento del Collegio dei docenti.

Abbiamo il dovere di farlo non solo per la difesa della categoria, ma soprattutto per la scuola pubblica italiana che deve continuare ad avere il ruolo centrale per la crescita democratica del nostro Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content