fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Museo del Duomo, dopo l’intesa con la ditta manca solo la firma del contratto. Lepore: “Concluderemo i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un cantiere che si trascina da anni. Lavori iniziati nel 2006, fermi dal 2013 e cittadini stanchi di vedere un’opera incompiuta di fronte uno degli edifici simbolo della città. Stiamo parlando del Museo del Duomo di Benevento, l’edificio che nell’intenzioni originarie avrebbe dovuto ospitare una collezione di arte contemporanea.

Un piano mai andato in porto per diverse vicissitudini: prima la necessità di una nuova progettazione visto che furono ritrovati resti murari antichi per i quali la Soprintendenza di Caserta impose la conservazione di alcune porzioni. Successivamente, nel 2012, i lavori si bloccarono a causa della mancanza del finanziamento relativo al secondo lotto.

L’anno successivo, l’amministrazione Pepe corse ai ripari e con una delibera del 28 marzo stabilì di realizzare una variante al progetto originale, che prevedeva la “sostituzione delle opere già previste con altre in grado di garantire la migliore protezione dei lavori già eseguiti”.

Lo scorso gennaio, infine, il Comune ha proposto una transazione con l’impresa Sicci Sud Srl di Casalnuovo di Napoli, assegnataria dell’appalto. Palazzo Mosti ha consegnato una proposta transattiva alla ditta partenopea, divisa in cinque punti principali e che ha l’obiettivo di riaprire nel più breve tempo possibile il cantiere.

“La trattativa – ha spiegato l’assessore comunale alle Opere Pubbliche, Cosimo Lepore – procede e c’è l’accordo. Quello che manca è la firma del contratto. I fondi sono già stati assegnati – ha aggiunto – e credo che questa amministrazione metterà il punto finale per quanto riguarda il completamento della struttura”.

Quella del Museo del Duomo non è la sola novità che riguarda i lavori pubblici. A stretto giro, infatti, dovrebbe partire anche un nuovo cantiere in città che prevede la creazione ex novo di un ponte che collegherà via Torre della Catena al Rione Libertà. Un progetto del quale si parla da anni e che fino ad oggi era rimasto solo sulla carta.

L’intervista nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 giorno fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 1 giorno fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

redazione 1 giorno fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 55 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 60 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content