fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sviluppo del territorio, il Pd riparte dal basso: presentata la convention Sannio StART in programma a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Agricoltura, green economy, turismo e cultura, innovazioni e start-up d’impresa, politiche di sviluppo e fondi europei sono le cinque aree tematico-strategiche al centro dell’iniziativa dal nome esplicativo “Sannio StART”, promossa dal consigliere regionale, Mino Mortaruolo e dalla segreteria provinciale di Benevento del Partito democratico sostenuta con forza dal sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto del Basso De Caro, in programma a Telese Terme dal 17 al 20 settembre prossimo e presentata oggi presso la sede del Pd di Benevento.

Una convention, che parte dal Parco delle Terme di Telese, “già location – ha spiegato Mortaruolo – di altri momenti di riflessione politica del Pd”, per propagarsi su tutto territorio provinciale con l’obiettivo di far ripartire il Sannio attraverso l’impegno di tutti, il confronto aperto e partecipato di istituzioni, associazioni di categoria e di tutti i soggetti a prescindere dal colore politico che hanno a cuore le sorti future del territorio sannita.

I gruppi di lavoro si riuniranno per elaborare idee che saranno poi raccolte e valutate pre confluire infine in un primo documento programmatico da sottoporre all’attenzione del governo regionale.

“Un’iniziativa di utilità per il territorio”, l’ha definita il consigliere regionale, che servirà a a portare nuovamente nell’agenda del Governo nazionale i temi relativi allo sviluppo della provincia sannita e del Mezzogiorno in generale.

Nel corso della quattro giorni, infatti, interverranno il braccio destro del premier Renzi, Luca Lotti, il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, l’esperto sui finanziamenti europei, Massimo Paolucci, il capogruppo del Pd alla Camera, Ettore Rosato, e il presidente della Regione Campania, in chiusura di manifestazione il 20 settembre, Vincenzo De Luca.

E proprio una tavola rotonda con diversi esponenti del governo regionale e nazionale dal titolo “Agenda Mezzogiorno, verso lo sviluppo possibile”, sarà uno dei momenti fondamentali di Sannio StART.

“I quattro giorni di Telese – ha spiegato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Del Basso de Caro – servono a fare una fotografia dell’esistente, che sappiamo essere in bianco e nero e tentare di rovesciare il tavolo, puntando in qualità sui settori strategici e di eccellenza, quali l’agricoltura e la zootecnia, della nostra economia e vincendo il ritardo che il Sannio sconta per aver seguito per 50 anni la monocoltura tabacchicolo senza prevedere la riconversione del settore in tempi adeguati”.

“Per questo – ha aggiunto Del Basso de Caro, durante il suo intervento nel corso della presentazione dell’evento – servirebbe la presenza all’interno dell’ateneo sannita delle facoltà di Agraria e di Medicina veterinaria, che aiutino il Sannio a diventare snodo commerciale e produttivo dei suoi prodotti di qualità, come l’olio, il vino e le carni bovine da esportare in tutta Italia, Europa e nei mercati emergenti della Cina e dell’India”.

Necessario, in questo senso, anche lo sviluppo infrastrutturale e della logistica che “aumenterebbe di tre punti il PIL con un guadagno di 50 miliardi di euro ogni anno”.

“Fondamentale per gli amministratori – ha evidenziato il sottosegretario – l’incontro con Paolucci”, in programma il 18 settembre alle 17.30, “per evitare gli errori degli ultimi anni, che hanno visto la Regione Campania incapace di spendere i fondi europei, permettendosi il lusso di non spendere le risorse della programmazione 2007/2013”.

“La nuova programmazione – ha detto Del Basso De Caro – prevede due miliardi e mezzo di euro solo per i Comuni sui 7 miliardi in totale destinati alla Regione. Un’opportunità da sfruttare al meglio anche dotandosi di professionalità specifiche che sappiano presentare progetti validi”.

L’iniziativa ha ottenuto anche il sostegno e l’apprezzamento del vicesegretario nazionale del Pd, Debora Serracchiani, del presidente del Senato Piero Grasso e del presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone.

 

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content