fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia Festival 2015, il 19 settembre il red carpet. Tra gli ospiti Antonio Catania, Nunzia Schiano e Mingo

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    GUARDA VIDEO Si profila un gemellaggio morale tra il Festival del Cinema di Venezia e ArTelesia Film Fest, la rassegna dei cortometraggi a sfondo sociale, promossa dall’associazione Libero Teatro con il patrocinio di enti e istituzioni locali, tra cui il Comune e la Provincia di Benevento e l’ateneo sannita, giunta all’ottava edizione e presentata questa mattina presso l’aula Ciardiello dell’Università del Sannio.

    E’ quanto emerge dalle parole dell’attore Antonio Catania intervistato da Gigi Marzullo in occasione dell’anteprima a Venezia del film “Una nobile causa” sul tema della ludopatia di Emilio Briguglio e che porterà fuori concorso anche a Benevento il 19 settembre al Cinema San Marco nel corso della serata di premiazione della rassegna di cinema sociale nato a Telese su intuizione di Francesco Tommasiello, il ragazzo disabile che ha dato vita alla manifestazione, cresciuta in termini di consenso e di proposte nel corso degli anni.

    Tanti gli ospiti di grande fama nazionale e internazionale che prenderanno parte alla serata: Antonio Catania, Francesca Reggiani, Nunzia Schiano, Paolo Briguglia, Michele D’Anca, Marjio Josè Berasategui, Camilla Filippi, Adelmo Togliani, Mingo De Pasquale.

    Un’apertura sempre più ampia e costante alle diverse forme d’arte e alla valorizzazione del territorio consentirà di inaugurare l’ottava edizione di ArTelesia il 14 settembre prossimo al Teatro Romano di Benevento con il balletto La Carmem di Bizet sulle coreografie della compagnia di Balletto di Carmen Castiello e di Josè Perez, accompagnate dalle musiche eseguite dall’Orchestra Filarmonica di Benevento.

    Palazzo Paolo V sarà la location delle proiezioni dei corti in nomination in programma il 18 settembre che verranno valutati da una giuria tecnica, dopo la selezione di commissioni fatte da studenti e e da esperti.

    Mostre d’arte, convegni sul sociale, sul cineturismo e su come diventare filmaker, workshop con attorie registi e percorsi enogastronomici accompagneranno la manifestazione all’insegna del connubio sempre più consolidato tra cinema e territorio e che secondo la presidente di Libero Teatro, Mariella De Libero, può vantare un bilancio più che positivo. 

    Alla serata finale prenderà parte anche la ballerina non udente Martina Gianmarini, arrivata in finale a Italian’s Got Talent a testimoniare il messaggio di ArTelesia Festival.

    Meritevole e ammirevole l’intuizione originaria del festival di cinema sociale l’hanno definita l’assessore comunale alla Cultura di Benevento, Del Vecchio, che ha anche evidenziato la capacità della mano privata nelle iniziative culturali di reggere ai tagli agli enti locali, e il preside del dipartimento Demm dell’Unisannio, Squillante, che ha annunciato un progetto di ricerca dell’ateneo finanziato dalla Regione Campania sulla ludopatia, che è uno dei temi dell’VIII edizione di ArTelesia Film Fest.

    Le colonne sonore dei film di Fellini come Amarcord, La dolce vita e La strada, animeranno le serate di proiezioni dei corti con le coreografie della Compagnia di Balletto di Benevento e le esecuzioni dal vivo dell’Orchestra Filarmonica di Benevento.

     

    “Con la De Libero c’è una forte intesa professionale e aprire il Festival con lo spettacolo di balletto su La Carmen di Bizet rappresenta un privilegio”  – ha dichiarato, dal canto suo, Carmen Castiello, direttrice della Compagnia di Balletto di Benevento.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 18 ore fa

    “Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

    Alberto Tranfa 2 giorni fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 3 giorni fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 4 giorni fa

    Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

    Dall'autore

    redazione 26 secondi fa

    Benevento, guasto improvviso alla rete idrica: sospensione dell’acqua in zona Pacevecchia

    redazione 30 minuti fa

    Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

    redazione 3 ore fa

    Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

    redazione 3 ore fa

    Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

    Primo piano

    redazione 26 secondi fa

    Benevento, guasto improvviso alla rete idrica: sospensione dell’acqua in zona Pacevecchia

    redazione 30 minuti fa

    Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

    redazione 4 ore fa

    Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

    redazione 4 ore fa

    Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.