fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento Città Spettacolo al via, Orlando (TèL) interroga l’amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come accade oramai da anni, in occasione della Rassegna Città Spettacolo, ritengo necessario approfondire degli argomenti che, vista l’importanza del Festival giunto alla XXXVI edizione e a cui ho dedicato grandi energie e tanto impegno, non possono essere sottovalutati né considerati di secondo piano”. Inizia così la nota del consigliere comunale di Palazzo Mosti, Nazzareno Orlando, in merito alla prossima rassegna di Benevento Città Spettacolo.

“Quest’anno – aggiunge l’esponente dell’opposizione – ho ritenuto opportuno presentare in anticipo una interrogazione urgente a risposta scritta ed orale per evitare di sentirmi ripetere le solite sterili accuse di “remare contro l’evento”.

L’ho fatto nella convinzione che riceverò pronta risposta. L’ho fatto perchè a breve ci sarà la consueta Conferenza Stampa a cui seguirà quella finale in cui si ribadirà (a prescindere) che tutto è stato bellissimo e tutto è andato benissimo. In caso contrario ripresenterò la stessa interrogazione a consuntivo trasformandola in interpellanza o in OdG. Ovviamente – conclude – mi sentirò ripetere anche che pongo quesiti analoghi agli anni passati, ma è sin troppo evidente che se le risposte sono sempre insufficienti i quesiti vanno riproposti costantemente e con sempre maggiori richieste di chiarimenti e risposte”.

Questo il testo dell’interrogazione:

“Il sottoscritto Consigliere Comunale Nazzareno Orlando a pochi giorni dall’inizio del Festival Benevento Città Spettacolo, considerato da sempre l’evento più significativo della programmazione culturale della nostra città, ritiene necessario rivolgere una serie di domande a chi ne ha la responsabilità politica nella speranza di ricevere le adeguate risposte prima dell’inizio della Rassegna.

Si chiede di sapere: quali e quante gare saranno espletate e chi sarà delegato a redigerle; chi è sarà nominato Responsabile del procedimento e in base a quale criterio; quanto personale è stato programmato e quale la formula che sarà utilizzata per l’assunzione; quanti e quali consulenti opereranno e quali saranno i loro singoli compensi; quante e quali ditte specializzate saranno utilizzate e quali i loro compensi; chi sarà delegato “ufficialmente “alla comunicazione del Festival e quali i compensi stabiliti; come mai la stessa ancora non parte dimostrando ancora una volta una assoluta mancanza di strategie; se risulta rispondere al vero la notizia secvondo cui ancora esistono soggetti e/o Ditte che non hanno ricevuto il saldo delle passate edizioni; se sarà coinvolta la Fondazione nata proprio per gestire il Festival; su quali sponsor (privati ed istituzionali) la Rassegna potrà contare; quali attività saranno messe in campo per valorizzare ,attraverso il Festival, il sito UNESCO; se saranno messe in campo attività di recupero e di tutela della zona limitrofa alla Chiesa di Santa Sofia (Buffer Zone) ed in particolare se sarà reso decente almeno agli occhi degli osservatori il Teatro Comunale, le cui condizioni sono a dir poco “vergognose”; quante testate giornalistiche saranno invitate e quale tipo di pubblicità sarà utilizzata; quando saranno affissi i manifesti e quando stampati e distribuiti i pieghevoli; su che basi si è deciso di proporre l’attuale formula della Rassegna e se realmente si ritiene che tale visione è adeguata all’evento; come si intende procedere per l’individuazione e la scelta del Direttore Artistico della prossima Edizione (viste le dichiarazioni dell’attuale) e vista la concomitanza di nuove Elezioni Amministrative che, comunque, creeranno problemi di organizzazione e tempistica.

Si richiede, inoltre, di sapere: lo stato dell’arte di tutte le sale teatrali e se e come le stesse verranno in qualche modo adoperate (tenuto conto che ad oggi appaiono tutte e per motivi diversi non utilizzabili); cosa l’Amministrazione ha messo in campo per la più volte pubblicizzata gestione del Teatro Romano; cosa l’Amministrazione intende fare per Palazzo Paolo V restaurato per divenire “Palazzo di città “ e, di contro, utilizzato sporadicamente e senza alcuna mission specifica.

La seguente interrogazione viene presentata in anticipo e nella convinzione di ricevere pronta risposta. In caso contrario la stessa sarà ripresentata a consuntivo e trasformata in interpellanza o in OdG”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lauro: “Edizione di Città Spettacolo di altissimo livello, raffinata e degna dei grandi festival nazionali”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Promesse, risate e miracoli napoletani: Salemme da applausi a Benevento. Gran finale per Città Spettacolo

redazione 2 settimane fa

L’Hortus si trasforma in un giardino incantato con la danza di ‘Sacrum Hortum’

redazione 2 settimane fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 minuti fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 27 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

redazione 31 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Primo piano

Alberto Tranfa 10 minuti fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 31 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content