fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Benevento un’area intitolata alle 2mila vittime dei bombardamenti americani del ’43

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Un’area della città di Benevento potrebbe essere a breve intitolata alle vittime dei bombardamenti americani del ’43.

    E’ quanto ha anticipato ai nostri microfoni il presidente della sezione locale di Archeoclub, Michele Benvenuto, che dal 2009 ha promosso iniziative per ricordare quella tragica pagina di storia cittadina che costò la vita a 2000 persone, soprattutto tra i civili, e produsse un numero imprecisato di feriti.

    Tra le iniziative in programma anche la richiesta di un gemellaggio con la città di San Pietro Infine, in provincia di Caserta, che subì la stessa sorte di Benevento nel ’43.

    Erano le 13.40 del 20 agosto 1943, quando i primi bombardieri americani cominciarono a sganciare bombe, che loro definivano confetti, sulla stazione centrale e continuarono fino al successivo due ottobre, radendo al suolo numerose zone della città e in particolare del centro storico attraverso 38 incursioni per un totale di 60 bombardamenti.

    Una pagina di storia contemporanea ancora poco conosciuta e a livello locale e a livello nazionale, che dal 2009 la sezione locale dell’Archeoclub ha cercato attraverso numerose iniziative di ricordare per trasmettere alle nuove generazioni, e non solo, la consapevolezza dell’immane perdita, non solo dal punto di vista umano ma anche in relazione all’immenso patrimonio artistico e archeologico che il capoluogo sannita subì.

    44 giorni di terrore per la popolazione che finì tra gli obiettivi delle truppe americane operanti in qualunque ora del giorno e della notte per impedire lo spostamento, l’avanzata e il ritiro delle truppe avversarie, senza risparmiare le chiese, prese d’assalto dalla gente comune come luogo di rifugio, e gli ospedali dove venivano portati i feriti.

    Una scelta strategica quella degli americani di bombardare Benevento, che non sembrava inizialmente nel mirino bellico, ma che proprio per la sua posizione geografica, agevole per i movimenti delle truppe nemiche, doveva essere espugnata.

    In ricordo di quella tragedia, nel 1961 la città fu insignita con decreto del Presidente della Repubblica della medaglia d’ oro al valore civile che nel 1967 fu appesa al gonfalone della città con una solenne cerimonia dall’allora presidente della Repubblica Giuseppe Saragat.

     

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    “Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

    redazione 1 mese fa

    Cusano Mutri approva mozione per Gaza: sarà inviata al Prefetto e al Ministero dell’Interno

    redazione 2 mesi fa

    L’Ordine dei Medici di Benevento chiede il ‘cessate il fuoco’ a Gaza

    redazione 2 mesi fa

    Telese Terme si prepara a “Lampi nella Notte”, mostra internazionale su 45ª Divisione Americana e liberazione Valle Telesina

    Dall'autore

    redazione 39 minuti fa

    Rinnovo cariche sociali ANBI Campania: Della Rocca eletto vice presidente

    redazione 1 ora fa

    Da Brigadiere a Maresciallo: il concittadino Giuseppe D’Aronzo conclude con lode un nuovo importante traguardo nell’Arma dei Carabinieri

    redazione 2 ore fa

    Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

    redazione 3 ore fa

    Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

    redazione 3 ore fa

    Cappa: ‘Parco De Mita, felici sia stata scoperta bellezza del Parco. Risolto qualche problema, ora orari regolari per l’ingresso’

    redazione 6 ore fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    Giammarco Feleppa 16 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.