fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Progetto Servizio Civile: stipulati due protocolli d’intesa ad Apice. Protagonisti Comune, Pro Loco e Biblioteca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Realizzare attività di sviluppo del territorio e delle sue risorse culturali, turistiche, folkloristiche, ambientali e della tradizione. Nasce da questi obiettivi la collaborazione tra Comune, Pro Loco e Biblioteca di Apice, sancita dalla sigla di due protocolli d’intesa finalizzati alla realizzazione di progetti di servizio civile. L’obiettivo è quello di attirare l’attenzione dei giovani e degli studenti sui valori culturali e ambientali e sulla necessità di conservarli e farne oggetto di programmi educativi.

Il Comune sannita si è impegnato a mettere a disposizione dell’associazione “no profit” le proprie risorse immobili, umane e tecnologiche. In pratica l’ente garantirà l’utilizzo dell’AulaMagna, dell’Auditorium e delle Salette. Per la formazione specifica e l’approfondimento di tematiche legate al progetto offrirà le competenze dei dirigenti, del personale tecnico e ausiliario. Inoltre, i volontari potranno utilizzare gli strumenti, le macchine d’ufficio, i computer e avranno libero accesso agli archivi anche multimediali per ricerche dati attraverso l’utilizzo di internet a banda larga.

Al tempo stesso, la Pro Loco dovrà formulare i piani d’intervento sul territorio utilizzando le proprie risorse economiche e professionali e predisporre attività d’informazione.

Saranno tre i progetti che interesseranno il territorio di Apice: Trasformazione urbanistica del Sannio nel xx secolo; Centri urbani, masserie e casolari testimoni dei cambiamenti culturali, sociali ed economici del Sannio nel xx secolo; Le monete della Campania antica.

Nel secondo accordo stipulato, la biblioteca ha il compito di fornire un contributo per facilitare la diffusione della cultura e la valorizzazione del patrimonio, collaborando con la Pro Loco mettendo a disposizione dei giovani volontari l’archivio di cui dispone. (Christian Frattasi)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Apice, sequestrati 47 fumogeni durante incontro di calcio di Prima Categoria. Denunciato 24enne

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Apice, il Consiglio Comunale chiede alla Provincia interventi urgenti su provinciali che collegano a Benevento e San Giorgio del Sannio

redazione 1 mese fa

Nasce una colonia felina nel borgo antico di Apice per la tutela di 30 gatti

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 28 minuti fa

Aree interne e sviluppo sostenibile, Nardone al CNEL: “Istituzioni e territori dialoghino, per trasformare la fragilità in opportunità”

redazione 29 minuti fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 44 minuti fa

Alessia D’Abruzzo, talento sannita del canto lirico: a 23 anni conquista la scena nazionale

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 4 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content