fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La storia dell’Appia sulla pagina Facebook del Museo del Sannio. Ricci: “Un viaggio straordinario”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci suggerisce di visitare la pagina Facebook del Museo del Sannio, vetrina virtuale del prestigioso Istituto culturale della Provincia in piazza Giacomo Matteotti del capoluogo sannita.

Il presidente sottolinea che si tratta di una “visita” che crea grande diletto ed arricchimento interiore e culturale, degno di una visita vera allo straordinario patrimonio ben più che bimillenario custodito nelle Sale e Sezioni del Museo stesso.
In prima pagina campeggia, in queste ore, la 13° tappa del tour di Paolo Rumiz sull’Appia Antica che il quotidiano “La Repubblica” sta pubblicando in questo mese di agosto con il titolo “Alla ricerca dell’Appia perduta”.

La tappa beneventana del viaggio del grande scrittore e saggista triestino, che ogni anno sul quotidiano fondato da Scalfari tiene un diario dei suoi viaggi al di fuori delle classiche mete dei “vacanzieri”, si intitola: “Nell’Arcadia italiana tra le pietre di Benevento”. La puntata precedente Rumiz, che evidentemente era partito da Roma ed ha proseguito verso sud-est, l’ha dedicata alla Valle Caudina sannita ed in particolare alla Rocca di Montesarchio con il titolo: “La magia delle mamme che scalzano Padre Pio”.

Il Presidente Ricci, a tale proposito, ha dichiarato: “E’ un viaggio di straordinaria suggestione quello di Paolo Rumiz tra riferimenti letterari, artistici, storici per quella che è nota a tutti come la “Regina viarum”, la Via Appia. Rumiz scrive benissimo sia quando denuncia gli scempi consumati sulla e attorno alla strada, sia quando “riscopre” storia, miti, leggende, paesaggi che circondano la via di Appio Claudio Cieco. Troppo spesso, infatti, quella via consolare non è stata e non viene trattata con il rispetto dovuto agli oltre suoi duemila anni di vita ed agli innumerevoli eventi, anche di natura epocale, che ha direttamente ospitato, favorito, vissuto.

Bene hanno fatto i curatori della pagine Facebook del Museo del Sannio di richiamare il viaggio di Rumiz e di riproporlo ai visitatori. Questa pagina, infatti, assolve ad un compito rilevante ed importante perché consente a tutti di avere accesso a pagine di storia, a storie, a vicende, a testimonianze, ad immagini sui luoghi d’arte, sui poli culturali, sulle bellezze paesaggistiche, sul Sannio di ieri e di oggi. Un bel lavoro, quello della pagine Facebook del Museo del Sannio che accompagna e sostiene il rinnovato interesse per le aree interne sannite e sui suoi straordinari poli culturali da parte degli italiani e degli stranieri e che noi, come Provincia, stiamo facendo di tutto per incoraggiare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content