fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: messa in sicurezza della scuola elementare, l’opposizione incontra cittadini e genitori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telese Bene Comune e Telese Riparte hanno raccolto le voci di genitori e cittadini sull’organizzazione delle attività didattiche all’apertura dell’anno scolastico.

L’edificio di viale Minieri, sede storica della scuola primaria, è interessato da lavori per la messa in sicurezza sismica. Si tratta di interventi importanti e assolutamente indispensabili. I nostri gruppi, anzi, si faranno promotori di un’azione politica forte affinché anche la scuola secondaria di via Turistica del Lago sia oggetto di analoga progettazione.

Nel corso dell’assemblea odierna abbiamo cercato di capire se eventuali soluzioni alternative ai turni pomeridiani presso la scuola secondaria trovassero accoglimento da parte di genitori e cittadini. Perché abbiamo avvertito l’esigenza del confronto pubblico? Innanzitutto, perché si tratta di scelte importanti, tali da condizionare – seppur temporaneamente – la vita di un’intera comunità. In secondo luogo per verificare se davvero il doppio turno è un’ipotesi ben accetta dalla maggior parte degli interessati.
Le ipotesi alternative prospettate vedono, in prima istanza, la predilezione per immobili all’interno territorio comunale. È indispensabile che ci si attivi immediatamente per verificare l’esistenza di edifici con le caratteristiche strutturali previste dalle norme di sicurezza.

È stata avanzata l’idea dell’immobile di contrada Bagni Vecchi, destinato al poliambulatorio e interessato da un’intricata vicenda amministrativa, che vede anche l’annullamento (impugnato) del permesso di costruire ad opera del comune. Si tratterebbe di verificare se e a quali condizioni sarebbe possibile utilizzarlo sino alla fine dei lavori, e quindi in un’ottica di temporaneità e urgenza.

Sono stati proposti anche i locali dell’ex molino Capasso & Romano, su cui i rappresentanti dei due gruppi consiliari sono stati, storicamente, su posizioni differenti. Ovviamente si tratta di condividere delle valutazioni con la cittadinanza, ben sapendo che oggi stiamo cercando soluzioni-tampone, ben delimitate nel tempo. Ricordiamo infatti che al massimo entro il 30 novembre i lavori dovranno essere consegnati.

Se tutte le ipotesi fossero impraticabili, ci sembra di raccogliere un maggior favore verso edifici scolastici pubblici di comuni della Città telesina. Pare che alcuni di essi potrebbero ospitare tutte le sedici classi della nostra primaria, con gli opportuni accorgimenti circa le classi che attualmente impegnano parzialmente gli stabili. In questo caso si dovrebbe procedere alla immediata verifica e anche all’organizzazione di un servizio navetta che possa limitare gli inevitabili disagi. Infine si è ricordato l’esistenza di edifici privati, in altri comuni, che potrebbero essere sicuramente locati.

Non è indifferente avere contezza sulla fine dei lavori, su cui vogliamo essere molto chiari: dovranno essere svolti a regola d’arte. Meglio quindici giorni in più, pertanto, che un eccessivo condizionamento sotto la spinta della fretta.

Moltissime le presenze e gli interventi dei genitori, che si sono opposti alla prospettata turnazione chiedendo di valutare tutte le proposte avanzate. Siamo pronti a collaborare per chiarire la questione e dare qualche indicazione alla cittadinanza, che anche stavolta è stata un po’ sorpresa dagli eventi comunicati. Ribadiamo le responsabilità dell’amministrazione comunale, che poteva e doveva evitare questi disagi.

infine invitiamo il sindaco ad essere più preciso nei comunicati stampa. Chiariremo tutto il percorso nella sede ufficiale del consiglio comunale, in cui metteremo in rilevo le responsabilità amministrative e politiche del comune, delle quali non abbiamo parlato nell’assemblea, convocata con altro oggetto e altri scopi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 2 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 4 ore fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 5 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 9 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Tragedia di Ferragosto, scontro frontale alle porte di Benevento: muore 35enne, ferita una donna

redazione 5 ore fa

Faicchio si prepara a Medievalia: dal 21 al 24 agosto un’esperienza immersiva nel Medioevo

redazione 9 ore fa

Ferragosto Sannazzareno, San Rocco e la Festa del Grano, sagre e concerti in piazza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 del 15 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content