fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Concerto con le Stelle”, il 12 agosto torna l’appuntamento con la lirica a Molinara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna l’appuntamento con la lirica a Molinara. Mercoledì 12 agosto, ore 21, nello splendido scenario del borgo antico, quest’anno nel Cortile Palazzo Santoro, sarà di scena la quinta edizione del “Concerto con le Stelle” presentato dall’Associazione musicale, artistica e culturale “Molinarte”. La manifestazione è possibile anche grazie al patrocinio del Comune di Molinara.

Il Presidente Nicoletta Coopt, l’ideatore e animatore di “Molinarte”, il tenore Carlo Barricelli, insieme a tutto il gruppo di lavoro, hanno concordato il programma e annunciano i nomi degli artisti che partecipano all’evento.

Questa edizione vede il trionfo dell’arte al femminile. Tre le soprano: Patrizia Orciani, Maria Carfora, Nunzia de Falco; con loro il tenore Carlo Barricelli; ad accompagnare il bel canto la musica del pianista Dragan Babic.

Ancora una volta Carlo Barricelli è riuscito a coinvolgere nel progetto i suoi colleghi artisti, legati a lui da profonda amicizia. “Cambia e si rinnova la scenografia ma resta la voglia di regalare emozioni a Molinara”, conferma il tenore che della manifestazione è l’ispiratore. “L’arte e la musica sono strumenti di ricerca della bellezza. A questa terra intrisa di storia, arte e valori, aggiungiamo l’opera lirica che porta sul palco le emozioni eterne”.

Gli organizzatori chiedono a tutti di tenere alta l’attenzione sulla prevendita e di fare in fretta a prenotare perché i posti quest’anno sono ancor più limitati. L’accesso al luogo dell’evento è possibile entrando da “la Porta Ranna” dove subito a destra vi è il portone del palazzo gentilizio, oggi proprietà della famiglia Santoro. Non sarà possibile superare i 200 ingressi.

Molinarte ha lavorato fermamente per rinnovare l’appuntamento “con le stelle” anche grazie alla preziosa presenza sul territorio di operatori culturali che da tempo propongono un’idea di cultura e bellezza, non solo sugli aspetti artistici e culturali. Un ringraziamento particolare va alla Famiglia Santoro per la disponibilità e la sensibilità che ha avuto nel concede gli spazi privati del palazzo. L’allestimento scenografico completerà il fascino del cortile e chi sarà presente potrà ammirarne il prestigio.

“Siamo molto contenti che anche quest’anno potremo regalare a Molinara uno spettacolo emozionante e di grande qualità – dichiara la Presidente di Molinarte, Nicoletta Coopt – . E’ un’occasione unica per godere della musica lirica unita alla possibilità di poter ospitare nel nostro borgo, all’interno del cortile Santoro, interpreti professionisti che accettano il nostro invito sempre con gioia ed entusiasmo. In più quest’anno la collocazione è ancor più elegante e suggestiva. Molinarte continua a credere in questo progetto – conclude Coopt – poiché l’evento rappresenta un richiamo importante per gli appassionati di musica lirica che, nei giorni centrali di agosto, raggiungono Molinara per assistere allo spettacolo che di edizione in edizione si rinnova”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 3 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 7 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 57 secondi fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 12 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 34 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 34 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content