fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Consiglio Provinciale, manca il numero legale. Ruggiero e Lombardi: “Approfondire la situazione di Sannio Europa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Provinciale di Benevento, convocato stamani alle ore 12.30, è andato deserto per mancanza di numero legale. All’appello del Segretario Generale Nardone hanno risposto “presente”: il Presidente della Provincia Claudio Ricci e i Consiglieri Provinciali Gianluca Aceto, Claudio Cataudo, Domenico Matera, Oberdan Picucci.

Giuseppe Antonio Ruggiero e Renato Lombardi hanno spiegato in una nota alla stampa la loro decisione di non prendere parte alla seduta: “La sofferta decisione di non partecipare all’odierno consiglio provinciale, causandone di fatto il rinvio per via della giustificata assenza degli altri tre consiglieri del Partito Democratico, – scrivono – promana dalla necessità di approfondire la delicata situazione della società strumentale Sannio Europa la cui messa in liquidazione sarebbe una ferita difficilmente rimarginabile. Insieme a tutti i consiglieri del Partito Democratico abbiamo ritenuto prioritaria e dirimente la vertenza dei lavoratori della provincializzata e la necessità di rivedere la delibera presidenziale del 3 agosto scorso, rispetto alla celebrazione del consiglio.

Sappiamo bene – aggiungono – come il ruolo che la riforma affida al consiglio provinciale sia secondario rispetto alle funzioni, tendenzialmente monocratiche, del presidente. Tuttavia la responsabilità politica, quale consegue dal mandato elettorale e dal consenso democratico di ciascuno, è comune e richiede collegialità, condivisione, senso di appartenenza.

Nessuno vuole negare le difficoltà economiche e l’incertezza normativa che avvolge e stravolge le nuove province. Ma proprio il carattere inedito degli ostacoli che ci si pongono dinnanzi e la spietatezza della congiuntura storica ed economica che siamo ahinoi costretti vivere, richiedono una balzo in avanti verso la comunanza dell’elaborazione strategica e la condivisione delle responsabilità, invece della ragionieristica e spesso sorda gestione dell’esistente.

Abbiamo il tempo per recuperare, dobbiamo e vogliamo ripartire – concludono – perché anche noi, come ha legittimamente rappresentato il segretario della CGIL, pensiamo che ci siano e ci debbano essere opzioni alternative all’assenza di soluzioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

Marco Staglianò 22 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 22 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 22 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 22 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content