fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, da oggi nuova vita al museo degli orologi. In mostra 50 congegni a Palazzo Cavaniglia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un tempo della storia e della memoria che rivive e che viene simbolicamente scandito dai 50 orologi da torre custoditi nel museo allestito nelle sale del ristrutturato Palazzo Cavaniglia, di San Marco dei Cavoti, dove questa mattina c’è stata la cerimonia, con il taglio del nastro, di rilancio della struttura che contiene macchine del tempo risalenti anche al 1500 che hanno misurato i cicli e il ritmo della vita collettiva raccolti dal maestro orologiaio sammarchese Salvatore Ricci e acquistati dal Cnr nel 2000.

Presenti alla manifestazione il sindaco di San Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi, il presidente del Cnr Luigi Nicolais, il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, diverse autorità locali, rappresentanti dell’Unisannio e del Conservatorio di Benevento.

L’evento ha suggellato anche la sottoscrizione di un accordo tra Cnr e Comune per un nuovo percorso di tutela, fruizione e valorizzazione del museo e del suo patrimonio, “con l’obiettivo – ha spiegato il primo cittadino Rossi – di incrementare il turismo, con l’impegno di arricchire continuamente la struttura con altri elementi”.

Oggi gli orologi da torre, oltre a testimoniare cultura, passato, progresso scientifico e evoluzione tecnologica la collezione, hanno il compito ancora più significativo di simboleggiare “un risultato positivo dell’azione sinergica tra enti di ricerca e istituzioni, spesso distanti” – ha sottolineato il presidente del Cnr, Luigi Nicolais durante il suo intervento – dichiarando che “sono state accelerate le procedure burocratiche per riaprire il museo, che ha riscosso l’interesse del Cnr perché “mette in mostra – ha evidenziato – la storia di una meccanica avanzata”.

“Questo museo è una nuova eccellenza del Sannio” – ha dichiarato il residente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, elogiando la sinergia istituzionale tra Comune e CNR che “ha portato – ha detto – ad un risultato così importante per il territorio sannita e che fu a lungo sollecitato e supportato dalla stessa Provincia”.

Le dichiarazioni nel servizio-video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Rotary, successo per la Giornata di prevenzione dermatologica a San Marco dei Cavoti

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Dall'autore

redazione 24 secondi fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 18 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 46 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 53 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content