fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La senatrice Cirinnà (Pd) incontra il collettivo Wand. Pepe: “A settembre il registro delle unioni civili in Consiglio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Italia attende questo testo. C’è bisogno di dare diritti alle persone”. Così la senatrice Pd Monica Cirinnà, promotrice dell’omonimo disegno di legge che mira a istituire le unioni civili per le coppie dello stesso sesso nel nostro ordinamento giuridico.

L’esponente del Governo Renzi era in città per partecipare ad un incontro, promosso dal collettivo Wand, sui temi del matrimonio egualitario, dei passi in avanti che l’Europa e il mondo occidentale stanno muovendo sui temi Lgtb e della situazione in nel Paese.

Il testo attualmente è fermo in commissione Giustizia del Senato, ed è già stato parzialmente modificato. A pesare sono soprattutto gli emendamenti presentati dal senatore Giovanardi di Ncd e da Forza Italia. “Sono convinta – ha spiegato la senatrice – che raggiungeremo un accordo”.

Ad incidere, però, non è solo l’ostruzionismo degli altri partiti, ma che le polemiche interne ai democratici. L’esempio nel Sannio è evidente: il sindaco Fausto Pepe che ha concesso il patrocinio al Pride dello scorso 6 giugno, mentre il capogruppo di Palazzo Mosti, Giovanni Zarro, promuoveva una conferenza sull’ideologia gender.

“La posizione dei Pd – ha commentato Cirinnà – è unica ed è favorevole al riconoscimento dei diritti civili, ma rispettiamo anche chi all’interno del partito ha posizioni più cattoliche. Anche per questo la legge non parla assolutamente di matrimonio e vieta le adozioni secondo la legge”.

Intanto, il collettivo Wand continua a premere per l’istituzione di un registro delle unioni civili nel Comune di Benevento. Su internet è stato attivato un contagiorni: “Un modo simpatico – hanno spiegato gli attivisti – per calcolare quanto tempo ci metterà il consiglio comunale del capoluogo a votare il documento”.

Una prima risposta l’hanno ottenuta dal primo cittadino che si è impegnato per portare il testo nell’assise per il prossimo settembre. Un passo avanti, ma che “dovrà essere supportato da un dibattito culturale – ha concluso il sindaco -. Se non c’è comprensione dei fatti, le leggi non servono a nulla”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Razzano (Pd): ‘Ieri una piazza bella e necessaria. Insieme verso il Pride 2025 a Benevento’

redazione 1 anno fa

Montesarchio: Fausto Pepe nuovo responsabile dell’Area Pianificazione e Governo del Territorio

redazione 2 anni fa

A Benevento un AperiPride per socializzare e discutere di diritti della comunità LGBT+

redazione 2 anni fa

Campo da Golf, l’ex sindaco Pepe: ‘Procedure di varianti urbanistiche improbabili’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content